Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoPoliticaOpere › 150 nuovi loculi a Bosa
S.A. 23 gennaio 2025
150 nuovi loculi a Bosa
Ora si procederà con il progetto esecutivo per l’avvio dei lavori e quindi con la definizione delle modalità di vendita o assegnazione delle sepolture, riassegnando anche gli spazi alle salme attualmente ospitate in altre tombe


BOSA - La Giunta comunale di Bosa ha approvato il progetto di fattibilità per il completamento dei 150 nuovi loculi del cimitero comunale, per i quali i lavori iniziati nel 2020 erano stati prima sospesi nel periodo covid, a causa del vertiginoso aumento dei prezzi dei materiali, e poi fermati definitivamente nel 2023, con le strutture allo stato grezzo. Per quelle opere il Comune aveva ricevuto un finanziamento regionale di 250.000 euro. Rispetto ai lavori eseguiti sono risultate economie per 104 mila euro, ai quali l’amministrazione comunale ha aggiunto nel 2022 altri 80 mila euro, portando la disponibilità totale a 184mila euro.

Il progetto di fattibilità approvato ieri prevede il completamento dei 150 loculi con il posizionamento dei rivestimenti marmorei sui manufatti dei tre corpi di fabbricati attualmente allo stato grezzo.
Ora si procederà con il progetto esecutivo per l’avvio dei lavori e quindi con la definizione delle modalità di vendita o assegnazione delle sepolture, riassegnando anche gli spazi alle salme attualmente ospitate in altre tombe. Con le eventuali economie dei lavori l’amministrazione ha in programma di costruire ulteriori nuovi loculi.

«Dal momento in cui mi è stata assegnata la delega ai Lavori pubblici ho seguito il complesso iter di chiusura del cantiere, con cui è stato certificato lo stato di fatto delle opere e si è concluso definitivamente un capitolo, per aprirne uno nuovo scongiurando strascichi e incombenze che sarebbero potute derivare», commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Federico Ledda. «Ora apriamo una nuova fase che porteremo avanti in modo chiaro e ordinato, fino a chiusura compiuta delle opere e dell’intero iter».
Commenti
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera
5/9/2025
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)