Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Tre giorni di festa per Loretella, Sa Segada, Tanca Farrà
Cor 19 agosto 2025
Tre giorni di festa per Loretella, Sa Segada, Tanca Farrà
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero


ALGHERO - La borgata algherese di Loretella Sa Segada Tanca Farrà, si prepara per tre giorni di festa. Ai tradizionali appuntamenti religiosi, il comitato di borgata con la parrocchia di N.S. di Loreto, hanno voluto affiancare incontri e momenti di riflessione. Quest'anno, infatti, oltre ai tradizionali festeggiamenti, sono previsti due interessanti appuntamenti.

Il 21 Agosto alle ore 19:30 è infatti prevista la presentazione del Libro "Sotto il cielo di Gaza " scritto da Don Nandino Capovilla e Betta Tusset, che presenta il dramma che sta avvenendo sotto gli occhi del mondo inerte che non riesce a bloccare questa strage e che in tanti chiamano “genocidio". Il 26 Agosto, a partire dalle 20.30, film sotto le stelle con “Il Laboratorio delle Strategie" che presenta “I promessi sposi”, film girato da un gruppo che ha fatto dell'inclusione e dell’integrazione lo scopo unico del proprio impegno.

La serie di appuntamenti si concluderà il 30 Agosto alle ore 18:30 con la Messa e la Processione della Madonna di Loreto alla quale seguirà l'inaugurazione della Biblioteca della Borgata insieme al progetto “Come un libro Aperto”. La cena finale, a base di pecora bollita, offerta dai il cui ricavato al netto sarà devoluto per la ristrutturazione della Chiesa di borgata.
Commenti
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
4/9/2025
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)