Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoPoliticaOpere › Bosa: via libera ai primi tre progetti
S.A. 22 agosto 2025
Bosa: via libera ai primi tre progetti
Approvati i livelli di fattibilità di tre dei sei progetti con cui il Comune intende partecipare ai bandi regionali con scadenza 1° ottobre 2025 per ottenere i relativi finanziamenti


BOSA - La Giunta comunale di Bosa guidata dal sindaco, Alfonso Marras, ha approvato i livelli di fattibilità di tre dei sei progetti con cui il Comune intende partecipare ai bandi regionali con scadenza 1° ottobre 2025 per ottenere i relativi finanziamenti e realizzare opere che daranno una spinta importante allo sviluppo della città di Bosa in chiave turistica, della sicurezza e dei servizi ai cittadini, del decoro urbano.

I tre progetti approvati oggi sono: la ricostruzione del collettore di acque bianche di via Cugia - Corso Vittorio Emanuele II; il risanamento dell’ex Convento del Carmine, il risanamento della ex Tipografia. Per questi tre interventi si passa ora alla predisposizione dei progetti esecutivi, che dovranno a loro volta essere approvati dalla Giunta prima di poter essere presentati ai bandi regionali. Contemporaneamente si procede con l’analisi dei progetti relativi agli altri tre interventi individuati dall’esecutivo comunale, ossia: riqualificazione della strada Bosa Marina-Turas; illuminazione artistica dei Monumenti cittadini; riqualificazione dell’area in via Delitala, fronte cimitero.

In totale i sei progetti prevedono un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro. Le spese di progettazione sono state coperte con 195.000 euro del Fondo progettazioni della Regione, assegnati al Comune di Bosa. «Indipendentemente dall’assegnazione dei finanziamenti dei bandi regionali, al termine delle procedure l’Amministrazione avrà sei progetti pronti per essere appaltati non appena saranno disponibili i fondi, questo di per sé è già un buon risultato», commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Federico Ledda. «Con grande volontà politica e con il lodevole impegno degli uffici comunali, siamo riusciti in pochi mesi a predisporre dei progetti validi per dare impulso allo sviluppo di Bosa, progetti con cui parteciperemo, con fiducia, ai bandi della Regione per ottenere i finanziamenti necessari» aggiunge il sindaco, Alfonso Marras.
Commenti
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera
8:07
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)