Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaSpettacoloConcerti › FestArtes al tramonto con Niccolò Fabi
S.A. 26 agosto 2025
FestArtes al tramonto con Niccolò Fabi
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica


SANT'ANTIOCO - Sarà un tramonto di rara intensità disegnato da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu, cantato da Niccolò Fabi e suonato da Roberto Angelini, e ancora il giovane cantautore isolano Matteo Leone a chiudere l’edizione 2025 di FestArtes, in uno dei luoghi più amati e suggestivi dell’isola: Cala Sapone, a Sant’Antioco. Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu (protagonisti anche sul palco), pensato da loro per regalare al pubblico un’esperienza poetica e profonda, in cui la musica incontra il paesaggio e il tempo ritrova il suo ritmo naturale.

«Note Lente nasce da una convinzione semplice: la musica è un amplificatore emotivo, e ha bisogno di contesti in cui essere davvero ascoltata. In un'epoca in cui tutto è a portata di click, rischiamo di perdere il senso dell'attesa, della dedizione all'ascolto, della connessione autentica con quello che stiamo sentendo» spiegano Emanuele Contis e Ilaria Porceddu, coppia d’arte e vita capace di intrecciare vissuti e talenti unici nel loro essere. Sul palco come detto, in una dimensione acustica e intima, salirà Niccolò Fabi, accompagnato dal chitarrista e produttore Roberto Angelini. Insieme proporranno un set essenziale e toccante, dove le parole e le melodie si intrecciano al paesaggio circostante. Ad affiancarli i padroni di casa Ilaria Porceddu e Emanuele Contis, quest’ultimo collaboratore live dello stesso Fabi, che coniugano canzone d’autore e ricerca sonora in un dialogo elegante tra voce, pianoforte, sax ed elettronica minimale. Completa la serata Matteo Leone, già ospite di FestArtes, artista apprezzato per la sua sensibilità e il legame profondo con la cultura isolana.

«L’idea ci è venuta durante un pranzo con Niccolò Fabi al Poetto di Cagliari, ragionando sull'importanza di creare eventi che mettano in connessione il tipo di musica che suoniamo, con luoghi che aiutino a entrare in sintonia con la musica - spiegano all’unisono Ilaria ed Emanuele -. Organizzare un concerto al tramonto, con i piedi sulla sabbia di Cala Sapone, significa offrire un'esperienza sinestetica dove il paesaggio amplifica la bellezza musicale. Crediamo tantissimo in questo tipo di proposte: un ascolto più consapevole e paziente, la scoperta di un territorio straordinario che culmina con un momento di bellezza condivisa - chiudono -. Senza pretendere di insegnare niente a nessuno, ma semplicemente regalando alla nostra isola un'occasione per riscoprire il valore del tempo dedicato alla musica». Con Note Lente, FestArtes si congeda dal suo pubblico nel segno dell’autenticità e dell’ascolto consapevole. Un finale coerente con lo spirito del festival, che promuove la musica come esperienza condivisa, radicata nei luoghi e capace di creare legami tra artisti, pubblico e comunità. L’ingresso è gratuito. Il concerto avrà inizio alle 20:30, consigliato arrivare in anticipo con telo o seduta leggera per godere al meglio dell’esperienza. FestArtes è un’iniziativa del Comune di Sant’Antioco, prodotta dall’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo con il contributo della RAS, Ass.to Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo e della Fondazione di Sardegna
Commenti
4/9/2025
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola
12:15
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa
19:23
Prosegue la rassegna “Musica d’estate” domani, sabato 6 settembre, alle 20, con il recital del pianista Antonio Soria al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari
3/9/2025
Saranno tre serate live ed esibizioni concertistiche uniche: Mauro Uselli aprirà come di consueto la rassegna presentando martedì 16 settembre al Chiostro di San Francesco, un repertorio di raga indiani, e musiche di Bach, con improvvisazioni estemporanee stilistiche tipiche dell’artista
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)