Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › A Sassari il Progetto scuole è al Teatro Verdi
S.A. 20:53
A Sassari il Progetto scuole è al Teatro Verdi
Torna la ventennale rassegna dedicata a ragazze e ragazzi. Da ottobre a maggio sei spettacoli studiati apposta per gli studenti e organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica


SASSARI - Il Teatro Verdi sarà anche quest’anno la casa dei più giovani. Torna infatti, con sei spettacoli studiati appositamente per gli studenti, il ventennale Progetto scuole della Cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari: non semplici proposte di opere e spettacoli per adulti, ma appuntamenti pensati e messi in scena, in orario scolastico, proprio per il pubblico di domani. Si parte martedì 21 e mercoledì 22 ottobre con Musica maestro!, concerto tragicomico curato dalla compagnia Auriga Teatro. Accompagnati dall’orchestra, i tre protagonisti faranno divertire il pubblico tra gag esilaranti e imprevedibili colpi di scena sullo sfondo di una vera orchestra, in uno spettacolo che coinvolge direttamente gli spettatori, abbattendo le distanze col palcoscenico per un’esperienza teatrale e musicale interattiva, comica e originale. Lunedì 17 novembre la Banda musicale di Villanova Monteleone trascinerà gli spettatori in Una notte al cinema, viaggio tra alcune delle colonne sonore più famose del grande schermo. Il concerto, curato dall’Associazione culturale musicale Euterpe, vedrà protagonista l’orchestra di fiati diretta da Salvatore Moraccini, composta da circa 30 elementi tra cui alcuni studenti delle scuole medie inferiori e superiori.

Venerdì 23 gennaio musica e teatro vengono declinati su temi più impegnati: C’era una volta la guerra è uno spettacolo teatrale in collaborazione con l’associazione umanitaria Emergency, per ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrarci che i conflitti armati non sono inevitabili. Sul palcoscenico l’attore Mario Spallino racconterà, tra musica e parole, le storie di personaggi che si sono opposti alle armi, esempi per i giovani verso un mondo di pace. Mercoledì 18 marzo anche i più piccoli saranno coinvolti in Clown in libertà, a cura della Compagnia Teatro Necessario, viaggio comico nel mondo della musica, tra clownerie e virtuosismi musicali, di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori.

Martedì 14 e mercoledì 15 aprile sarà messa in scena la famosa fiaba Alice nel paese delle meraviglie, con l’orchestra dell’Istituto Comprensivo Pertini-Biasi e con attori e comparse di alcune classi dell’Istituto Comprensivo Brigata Sassari: un’opera per conoscere e far conoscere gli strumenti musicali e il linguaggio teatrale, divertendosi tutti insieme. Venerdì 8 maggio si chiude con il concerto sinfonico Una notte a Broadway, con la Teatro Verdi Chamber Orchestra, composta da 40 elementi e diretta da Guglielmo De Stasio, che insieme ai cantanti Josmil Neris, Mark Schwaiger, Samantha Giordano e Letizia Naccari proporrà le più famose arie delle commedie musicali del Novecento, da Jesus Christ Superstar ai Blues Brothers, da Grease a West Side Story e molte altre.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 10.15 – ad eccezione di C’era una volta la guerra, previsto per le 11.30
Commenti
21:44
“Sardinian Folk Songs” è un progetto coordinato dal docente di Composizione del Canepa Salvatore Passantino, ideato in occasione del centenario della nascita del grande compositore Luciano Berio
16:56
Plataforma per la Llengua e Obra Cultural de l’Alguer organizzano una serata in memoria di Paolo Dessì sabato 18 ottobre. La serata prevede un concerto del cantautore catalano Josep Tero, amico personale e collaboratore di Dessì
15:59
Venerdì 17 ottobre al Poco Loco si esibiscono i “QCBA play Blue Note”. Chiusura in bellezza dell’ottava edizione di JazzAlguer
9:24
Il tema Capodanno ritorna alla ribalta dopo i primi nomi, ufficiali e non, che accompagnano il toto big nelle piazze più note della Sardegna. In Riviera del corallo tutto tace e a evidenziarlo è il Circolo di Fratelli d´Italia Alghero che in una nota critica la prima edizione del Cap d´Any dell´Amministrazione guidata dal centro-sinistra e l´organizzazione della seconda in corso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)