Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › Violoncello e pianoforte al Conservatorio
Cor 22 settembre 2025
Violoncello e pianoforte al Conservatorio
Il 24 settembre al Canepa concerto delle allieve Alessia Sassu e Chiara Manca. Il concerto è a ingresso libero e gratuito


SASSARI - Il duo violoncello-pianoforte è una delle combinazioni cameristiche più affascinanti e ricche di possibilità espressive. Ne darà un saggio il prossimo 24 settembre alle 19, nella sala Sassu del Canepa di Sassari, il Duo Reflets formato dalle allieve Alessia Sassu e Chiara Manca, in un concerto inserito nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio”. Il concerto è a ingresso libero e gratuito.

Il programma prevede l’esecuzione della Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 op. 81 (1949) di Nikolaj Jakovlevič Mjaskovskij e della Sonata per violoncello e pianoforte di Claude Debussy (1915). La Sonata di Mjaskovskij, la seconda da lui composta per questo organico, fu inizialmente pensata per la viola d’amore. Dedicata al grande violoncellista Mstislav Rostropovič, che collaborò anche alla composizione, insieme alla Sonata n. 1 op. 12 costituisce uno dei capolavori della cameristica per violoncello e pianoforte della prima metà del Novecento.

Della sua Sonata in tre movimenti, facente parte degli ultimi lavori di Claude Debussy – fu scritta appena tre anni prima della morte dell’autore – il compositore francese scrisse al suo editore “…non spetta a me giudicarne l'eccellenza, ma mi piacciono le sue proporzioni e la sua forma quasi classica, nel senso buono del termine”; nel manoscritto, aggiunse che “il pianista non dovrà mai dimenticarsi di non dover lottare contro il violoncello, ma accompagnarlo”. Alessia Sassu, violoncellista, frequenta il Conservatorio dall’età di dieci anni e attualmente è iscritta al biennio di Musica da camera con i docenti Alessandro Puggioni e Chiara Burattini. Chiara Manca, pianista, è stata ammessa al biennio di specializzazione di Pianoforte con il docente Andrea Ivaldi e prosegue attualmente gli studi sotto la guida della docente Anna Revel.
Commenti
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)