Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariEconomiaAssociazionismoFipe Sud Sardegna, Frongia rieletto presidente
Cor 13:19
Fipe Sud Sardegna, Frongia rieletto presidente
Il consiglio direttivo è composto da: Emanuele Frongia, presidente, Danilo Argiolas - Consigliere Maria Carta – Consigliera, Efisio Mameli - Consigliere, Antonio Musiu, consigliere, Luigi Pomata - Consigliere, Simone Pili - Consigliere


CAGLIARI - FIPE Confcommercio Sud Sardegna conferma Emanuele Frongia alla presidenza per il prossimo quinquennio. Una riconferma che arriva dopo cinque anni di lavoro intenso, nei quali la Federazione è diventata uno dei principali interlocutori territoriali sulle grandi questioni che riguardano ristorazione, turismo, sicurezza urbana e qualità della vita nelle città. Negli ultimi cinque anni, Frongia ha guidato la Federazione in un contesto attraversato da sfide eccezionali: dalla gestione dell’emergenza pandemica alla ripresa delle attività, dal caro energia alla crisi dei costi, fino ai problemi di sicurezza urbana, alla mala movida, alla carenza di personale e ai ritardi nelle politiche locali su rifiuti, acqua, trasporti e pianificazione degli spazi pubblici.

Sotto la presidenza di Frongia, la Federazione ha portato avanti numerose iniziative, tra queste: campagne per la sicurezza e la legalità, con interlocuzioni continue con Prefettura e Comune di Cagliari, la promozione di una ristorazione più sostenibile e accessibile, anche tramite progetti sociali come Seconda Chance e iniziative contro lo spreco alimentare; la difesa del settore contro pratiche scorrette, recensioni fake e pirateria contrattuale, con la presentazione del primo Manuale Nazionale Antidumping a Cagliari; il supporto attivo alle imprese nei momenti di crisi, come blackout, carenze idriche e difficoltà logistiche che hanno penalizzato bar e ristoranti; il rafforzamento della rappresentanza territoriale con la nascita del Gruppo Donne Imprenditrici di FIPE Sud Sardegna.
E il lancio del Manifesto per la Cagliari del futuro, un appello per una crescita condivisa della città.

«Questa rielezione è un impegno, non un premio – dichiara Frongia –. Il nostro territorio ha tutte le carte per diventare un modello nazionale di ristorazione e accoglienza, ma servono decisioni nette su sicurezza, mobilità, decoro, programmazione urbana e accesso al lavoro. Il tema trasporti oggi è il più grande problema, preoccupa tutti, il mercato interno non basta per cercare di sviluppare una regione che punta sul turismo. È uno dei temi principali su cui la Fipe, per quanto possibile, cercherà di incidere. Continueremo a lavorare fianco a fianco con le istituzioni per dare certezze alle imprese e costruire una visione che valorizzi davvero Cagliari e il Sud Sardegna».

Un comparto fondamentale per l’economia isolana. Il sistema dei pubblici esercizi rappresenta uno dei motori della vita economica e sociale dell’isola: 1200 imprese attive solo nel capoluogo, 265 milioni di euro di fatturato a Cagliari, una domanda di personale che sfiora le 3mila unità nei periodi di maggior lavoro e un allarme chiusure che ha visto 345 bar cessare l’attività in un anno nell’isola. Numeri che raccontano un settore decisivo non solo per l’economia, ma anche per la qualità del tessuto urbano e la competitività turistica del territorio. FIPE Confcommercio Sud Sardegna, con la rielezione di Emanuele Frongia, rinnova quindi la propria missione: difendere le imprese, migliorare la città, valorizzare la cultura dell’ospitalità e sostenere una crescita sostenibile e moderna per tutto il Sud Sardegna.
Commenti
17:09
La Fidapa ha invitato tutte le Istituzioni e le Associazioni Cittadine a scambiare riflessioni, letture, esperienze positive di convivenza civica, ognuno secondo il proprio ruolo e la propria posizione nell’ambito culturale, istituzionale e associativo cittadino. Coordina Neria De Giovanni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)