Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteParchi › Parco, avanti con progetti di tutela
Cor 11:04
Parco, avanti con progetti di tutela
Si è svolta giovedì presso Villa Maria Pia ad Alghero, l´Assemblea del Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana presieduta da Emiliano Orrù, alla presenza dei membri del Consiglio direttivo, Francesca Carta e Luca Pais. Licenziate positivamente alcune importanti variazioni al bilancio


ALGHERO - L’Assemblea del Parco Naturale di Porto Conte, riunitasi nella giornata di ieri a Villa Maria Pia, ha approvato positivamente le variazioni al bilancio iscritte all’ordine del giorno, che introducono una serie di adeguamenti finanziari destinati a rafforzare l’azione dell’Ente in diversi ambiti strategici: tutela della fauna e della biodiversità, innovazione digitale, educazione ambientale e collaborazione inter-istituzionale. Le modifiche approvate consentiranno di aggiornare alcune voci di entrata e di spesa, garantendo la piena operatività dell’Azienda Speciale nelle attività già programmate per il 2025. Si tratta in particolare di interventi legati ai progetti di tutela ambientale, alla valorizzazione delle aree protette e alla promozione del patrimonio naturalistico e culturale del territorio di Alghero.

Tra le principali novità figura l’adesione al progetto UNISS SPOKE 2 dell’Università di Sassari, nell’ambito del programma PNRR – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, la collaborazione con il Parco Nazionale dell’Asinara per l’avvio delle procedure di certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) e per la valorizzazione del Marchio di Qualità Ambientale condiviso tra le due aree protette. Grande attenzione anche alla conservazione della fauna: prosegue il progetto di ricerca e tutela del Capovaccaio (Neophron percnopterus), specie simbolo dell’area, ed il sostegno per le attività del Centro di primo soccorso della fauna marina in difficoltà di Capo Caccia.

«L’approvazione delle variazioni di bilancio - sottolinea il presidente del Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana, Emiliano Orrù - ci permette di proseguire con maggiore efficacia nelle iniziative in corso e di consolidare il percorso di crescita del Parco. È un risultato che conferma la solidità della gestione e la capacità dell’Ente di coniugare la conservazione dell’ambiente con lo sviluppo sostenibile. Un segnale concreto della vitalità del Parco e della capacità di attrarre risorse e collaborazioni in rete con le istituzioni, l’università e le realtà del territorio». Nel corso della seduta è stata ribadita l’importanza di proseguire nella realizzazione delle azioni previste dal piano annuale delle attività, con particolare attenzione ai progetti di educazione ambientale, monitoraggio della biodiversità e fruizione sostenibile delle aree protette. Il voto positivo espresso dai componenti dell’Assemblea testimonia un clima di collaborazione e una visione condivisa sul futuro del Parco, sempre più orientato a valorizzare il suo ruolo di presidio ambientale e volano per un turismo responsabile e di qualità.

Foto d'archivio
Commenti
9:39
A lanciare la sfida è il botanico algherese e docente universitario Emanuele Farris che riunirà su questi temi le imprese, le istituzioni, le associazioni e tutti i portatori d'interesse del territorio all'evento tematico in programma il 5 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)