25 bambini diabetici da oggi all’Hotel Calabona tra calcio, mare e lezioni per imparare a convivere con la malattia
Imparare a gestire la malattia in modo autonomo, unendo educazione sanitaria e sano divertimento. Da domenica 4 luglio sino al prossimo 8 luglio, 25 bambini diabetici parteciperanno al 40° Campo scuola organizzato dall’ Adig Sarda (associazione per il diabete infantile giovanile), che quest’anno si svolgerà presso l’hotel Calabona di Alghero. L’iniziativa, che ha preso il via nel 1977 insieme alla divisione pediatrica dell’ospedale Santissima Trinità e proseguita in questi anni con quella del Brotzu di cui è primario Efisio Angius, ha riscosso ogni anno grande interesse sia da parte dei bambini che dei genitori. Dal primo anno i campi scuola hanno ospitato oltre 1000 giovani tra i 10 e i 15 anni.
In questi 5 giorni lontani dalla famiglia, i ragazzini gettano le basi per quelli che sono i punti fondamentali per una corretta gestione della malattia in modo indipendente. La Sardegna è la regione italiana più colpita dal fenomeno del diabete giovanile con 36 nuovi casi all’anno ogni 100 mila abitanti nella fascia di età che va da zero a 14 anni. Nei giorni che li vedranno protagonisti del campo-scuola i 25 partecipanti avranno l’occasione per giocare a calcio, divertirsi in spiaggia ma anche per seguire le lezioni teorico e pratiche sul diabete sotto la guida della dottoressa Margherita Chessa.
Commenti