Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaFormazione › Master & Back, impegni confermati
Red 8 marzo 2010
Master & Back, impegni confermati
Approvato all’unanimità a Cagliari l’ordine del giorno unitario che conferma la bontà del programma di formazione regionale. Soddisfazione da parte di tutti i gruppi consiliari


CAGLIARI - Master and back, approvato all’unanimità, durante il consiglio regionale di questa sera, l’ordine del giorno unitario presentato da maggioranza e opposizione. Tra gli interventi per dichiarazione di voto, è intervenuto l’on. Soru (Pd), per annunciare il suo voto favorevole: «Si conferma che quest’amministrazione regionale continuerà a dare importanza prioritaria al valore e alle politiche della conoscenza. Suggeriamo - ha detto l'ex Governatore - anche di promuovere l’abitudine alla nuova impresa dei ragazzi, affinché non vadano in cerca di lavoro ma creino da soli il lavoro».

Positivo anche il commento del Presidente della Regione, Ugo Cappellacci: «Sono soddisfatto che la linea tracciata dalla Giunta trovi una sostanziale adesione da parte dell'Assemblea», ha dichiarato. Il prossimo piano pluriennale dovrà contenere una fase di monitoraggio e definire le risorse per incrementare gli attuali livelli di finanziamento. Prevista una limitazione dei soggetti pubblici e un maggior coinvolgimento delle imprese private.

Schietto il commento Massimo Zedda, consigliere regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, che replica al presidente della Regione Ugo Cappellacci dopo l'approvazione dell'ordine del giorno sul programma Master and Back. «Il presidente della Regione si è confuso: le ulteriori risorse destinate al bando Master and Back sono il risultato della battaglia condotta da tanti giovani sardi e dall'opposizione. A testimonianza di questo ci sono la mozione depositata il 25 febbraio e le manifestazioni del Comitato M&B degli ultimi giorni. Siamo lieti, nonostante la confusione del presidente, del risultato ottenuto».

L'assessore Manca, intervenendo in Aula in risposta alla mozione e all’interpellanza presentate dal centrosinistra, aveva ricordato che «attualmente sono aperti tre bandi: uno per i tirocini, uno per il rientro e uno per l’alta formazione ad indirizzo artistico-musicale, per complessive 2.653 istanze. Ad ieri, per la sola fase del "back", sono pervenute 1.770 domande, di cui 800 degli organismi ospitanti. Sono 839 le domande per i tirocini. Ora non resta che attendere l’apertura delle vetrine, che sarà fatta nei prossimi giorni». / MARIO BRUNO
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)