Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaCulturaArte › Il Festival internazionale ritorna a Carloforte
S.A. 30 agosto 2010
Il Festival internazionale ritorna a Carloforte
Dal 31 agosto al 4 settembre ritorna a Carloforte il festival internazionale Dall’Isola dell’Isola di una Penisola: cinema, teatro, musica e arte


CARLOFORTE - Dal 31 agosto al 4 settembre ritorna a Carloforte il festival internazionale Dall’Isola dell’Isola di una Penisola. Giunta alla quattordicesima edizione, la manifestazione è organizzata dall’associazione Botti du Schoggiu con la direzione artistica della regista Susanna Mannelli.

E anche quest’anno le strade, le piazze e i vicoli che dal porto risalgono il piccolo centro dell’isola di San Pietro fino all’antico quartiere di Porta Leone, saranno mattina e sera il palcoscenico di un gran numero di spettacoli dedicati sia ai più piccoli che agli adulti.
Una manifestazione che è anche un modo per visitare l’affascinante abitato e scoprirne angoli nascosti e suggestivi, così come per assaporare la cucina locale, dove è il tonno a farla da padrone.

Cinque giorni dedicati al nuovo circo, al teatro di narrazione e di strada ma con ampi spazi sia per la musica, con concerti che si terranno prevalentemente nello spazio del Giardino di Note (restituito al paese proprio grazie al festival) che al documentario d’autore. Il programma della manifestazione prevede, come consuetudine, anche appuntamenti quotidiani dedicati ai bambini per i quali al mattino e nel tardo pomeriggio saranno proposti spettacoli e laboratori.

Il festival, sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato dello Spettacolo e Attività Culturali), Provincia di Carbonia-Iglesias (Assessorato delle Politiche Culturali e Spettacolo), Comune di Carloforte e Consorzio per lo sviluppo turistico di Carloforte, è realizzato grazie al contributo di Kestrel, Tonno di Corsa, L'isla Travel e Consorzio Arcobaleno.

Il calendario sarà aperto da Intimamente Doc – biografie in video dal profondo, una due giorni dedicata al documentario d’autore curata da Chicco Angius. La XIV edizione del festival, sarà come sempre caratterizzata dall'incontro di diversi generi teatrali e musicali che si snodano nelle strette e fitte trame del centro storico per aprirsi all’imbrunire nei giardini di Visioni, a tarda sera sul palco centrale di Porta Leone e a notte nel Giardino di Note. Ogni sera dalle 21,30 Giardino di note Interno liquido, installazione dell’artista Marta Fontana negli spazi aperti del giardino.

Nella foto: Uno scorcio del paese
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)