Due appuntamentinel capoluogo turritano per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio: venerdì la presentazione della Donazione Panicali Battaglia e sabato dei Tesori di San Pietro
SASSARI - Arte protagonista a Sassari il prossimo fine settimana per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. La manifestazione è promossa sull’intero territorio nazionale con iniziative tese a valorizzare e mettere in evidenza i contenuti della cultura e del Patrimonio italiano, con l’obiettivo di condividere con altri Paesi europei le comuni radici continentali.
Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Partecipano, in uno spirito di sinergica collaborazione, Regioni e Province autonome, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca nonché altre istituzioni culturali a carattere pubblico e privato.
Nel capoluogo turritano venerdì 24 settembre alle ore 11.30 alla Pinacoteca Mus’a al Canopoleno si terrà la“Presentazione della Donazione Panicali Battaglia”. Sono appena giunte in proprietà dello Stato dieci opere del pittore maddalenino Carlo Battaglia (1933-2005), generosamente donate dalla vedova Signora Carla Panicali di Montalto.
La formazione di Carlo Battaglia si compie tra l’Italia, Parigi e New York, dove stringe amicizia con Mark Rothko e Robert Motherwell. Sabato 25 settembre alle ore 19,30 nella Chiesa di San Pietro in Silki ci sarà la presentazione de “I tesori di San Pietro”: una serie d’immagini permetterà di ripercorrere le affascinanti fasi del restauro ed il recupero dell’intero corpus delle opere d’arte del famoso santuario mariano.
Commenti