Dal 4 Dicembre 2010 al 10 Gennaio 2011 la natività nelle espressioni artistiche del XX e XXI secolo che vede per la prima volta la collaborazione di tre attività private cittadine
ALGHERO - Dal 4 Dicembre 2010 al 10 Gennaio 2011 presso il Centroforme (9.30-13/16.30-20), il Museo Diocesano (10-13/16-19) e l'Hairstlyng Pierpaolo (9-13/16-20), si potrà visitare il percorso d'arte dal titolo: "Nativitas 2010"; la natività nelle espressioni artistiche del XX e XXI secolo che vede per la prima volta la collaborazione di tre attività private cittadine che, pur nella loro diversa connotazione, grazie alla direzione artistica dell'algherese Flower Interior Designer Tonino Serra, che ha curato tutti e tre gli allestimenti, offrono alla città un evento culturale fruibile da tutti.
Gli allestimenti di Tonino Serra, unici nel suo genere, sono conosciuti in tutto il mondo (Hong Kong, Isole Hawaii, Emirati Arabi, Singapore, Los Angeles, Brunei, Bangkok, Europa), firma le feste più esclusive in Costa Smeralda, nei più prestigiosi palazzi italiani e stupendi Hotel internazionali, attraverso una ricerca attenta e colta che fa onore alla Riviera del Corallo.
Il percorso d'arte prevede: al Centroforme una collettiva di 19 natività, espressioni di artisti di varie provenienze e realizzate in diversi materiali; al Museo Diocesano un trittico dell'artista di Sassari Angelo Maggi; presso l'Hairstyling Pierpaolo una natività del laboratorio Ceramiche d'arte Silecchia di Sassari. Nativitas 2010 vuole essere un percorso d'arte realizzato da autorevoli protagonisti, attraverso un corale racconto religioso, fantastico ed emozionale per narrare qualcosa in cui sperare.
Commenti