Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaCulturaArte › Quattro passi nell’antica Turris Libisonis
A.B. 16 aprile 2011
Quattro passi nell’antica Turris Libisonis
L’itinerario della città romana sarà inaugurato questo pomeriggio, sabato 16 aprile, alle ore 16


PORTO TORRES - I resti della colonia julia di Turris Libisonis, potranno essere nuovamente visitati dai turisti. Dopo quasi dieci anni, riaprono i cancelli dell’area archeologica. In occasione della “Tredici Settimana della Cultura”, verrà inaugurato questo pomeriggio, sabato 16 aprile, alle ore 16, l’itinerario che mette in mostra i tesori dell’età imperiale. Il percorso che si snoda fra tabernae, domus e palazzi del periodo romano, che erano chiusi al pubblico per via dei cantieri avviati dal Ministero dei Beni Culturali, diventerà permanente subito dopo la firma del protocollo tra Comune e Soprintendenza, prevista nei prossimi giorni.

Nel pomeriggio, verranno aperti i cancelli di Via Petronia e di Via Ponte Romano e sarà presentato al pubblico l’itinerario. Si entrerà nelle “Terme Maetzke” e verrà attraversata l’area degli scavi dei Via delle Terme. Poi, si passerà sopra il ponte sulla ferrovia, sarà possibile osservare dall’alto il palazzo di Re Barbaro e da vicino la Domus dei mosaici e le antiche mura. Il percorso terminerà con l’attraversamento delle Terme Pallottino e della galleria che porta al Ponte Romano.
In occasione dell’inaugurazione dell’itinerario, in ogni postazione segnalata da una bandiera tricolore, ci saranno i responsabili della cooperativa culturale “L’Ibis”, il personale della Soprintendenza ai beni archeologici, i ragazzi del “Progetto Agorà” ed i rappresentanti dell’Università degli Studi di Sassari.

«Dopo quasi dieci anni – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – l’area della colonia julia di Turris Libisonis riapre al pubblico. È un grande risultato e ringraziamo la Soprintendenza ai beni archeologici per aver collaborato alla realizzazione di quest’obiettivo. Ogni sforzo dell’Amministrazione è teso a creare nuove opportunità di sviluppo, che devono passare per le enormi risorse culturali e monumentali della nostra città. La creazione di un itinerario fra i resti della colonia julia è un ottimo biglietto da visita. Credo che l’antica Turris Libisonis diventerà un’attrazione per gli appassionati e per i turisti». «Il percorso – aggiunge l’assessore alla Valorizzazione dei Beni Culturali Francesco Porcu – custodisce i nostri tesori. È già stata programmata, nella fase dei lavori di forestazione, la realizzazione di un progetto di parco verde urbano: questo consentirà di facilitare la fruizione da parte dei turisti e penso che la realizzazione delle zone di accoglienza sarà apprezzata dai visitatori».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)