L’esordio degli atleti del Club Nautico Arzachena sul 555 Fiv è avvenuto nel week end a Venezia, per i Campionati nazionali Under 16
ARZACHENA - Settembre inaugura la nuova stagione agonistica del “Club Nautico Arzachena”, con i suoi giovani atleti in primo piano. A Punta Sabbioni (Venezia), sono in corso di svolgimento i Campionati nazionali Under 16, che si concluderanno domani, martedì 6 settembre. All’esordio nella classe “555 Fiv” l’inedito equipaggio formato da Roberto Puddu, Andrea Filigheddu, Davide Lai e Danilo Di Fraia, portacolori del circolo arzachenese. A seguire, da giovedì 8 a sabato 10 settembre, nella stessa location, prenderanno il via la “Coppa Primavela”, la “Coppa del Presidente” e la “Coppa Cadetti”. Il quartetto dei “veterani” passerà, quindi, il testimone ai più giovani Andrea Crisi, Laura Crisi e Matteo Paulon, per le regate sugli “Optimist”.
L’esperienza veneta è la prima a bordo di un 555 per il team dei quattro juniores del Cna, che fino alla scorsa stagione hanno gareggiato individualmente in Optimist. L’equipaggio, messo a punto dall’istruttore Sandro Piredda, ha affrontato solo una decina di giorni di allenamenti sul 555, ma esordisce con entusiasmo sul nuovo scafo promosso dalla Federazione con Roberto Puddu al timone, Danilo di Fraia alle scotte, Davide Lai nel ruolo di centrale e Andrea Filigheddu in quello di prodiere. Il programma degli under 16, prevedeva per ieri lo skipper meeting, la riunione tra velisti e ufficiali di regata, per la definizione delle ultime istruzioni prima della discesa a mare e l’inizio della competizione. Saranno consentite un massimo di dieci regate fino a martedì, ultimo giorno, in cui si terrà la cerimonia di chiusura.
Nella seconda fase della trasferta veneziana, saranno i giovanissimi della squadra a difendere la bandiera del sodalizio con sede a La Conia, ma stavolta a bordo degli Optimist. Andrea Crisi sarà in gara per la Coppa del Presidente, Laura Crisi per la Coppa Primavela dedicata alle nuove leve, e Matteo Paulon per la Coppa Cadetti. Lo skipper meeting per i tre velisti in erba si terrà il mattino di sabato 8 poi, alle ore 13, inizierà la regata. Sulla linea di partenza altri centotrenta timonieri selezionati in tutta Italia. L’ultima gara è prevista per il mattino di domenica 10, a cui seguirà la premiazione e per, gli atleti del Cna, il lungo viaggio di rientro in Sardegna. Venezia è la prima tappa del lungo calendario sportivo che vedrà impegnato il settore giovanile del circolo fino alla prossima primavera.
Commenti