La rada di Alghero è pronta ad accogliere i Laser SB3 in arrivo sabato 17 e domenica 18 settembre per la quinta tappa del circuito
ALGHERO - Tre giorni al segnale di partenza per la quinta tappa del circuito Volvo Cup. La manifestazione sportiva rientra nelle manifestazioni di VelAlghero 2011, finanziate dalla Regione con Sardegna Turismo. La rada di Alghero è pronta ad accogliere i Laser SB3 in arrivo sabato 17 e domenica 18 settembre. Qualche equipaggio è già in città, gli altri giungeranno nell’isola venerdì pomeriggio. Verranno disputate sei prove, suddivise nelle due giornate di regata, tre al sabato e tre la domenica. La competizione entrerà nel vivo alle 13, quando verrà dato il segnale di avviso, le altre a seguire. La tappa di circuito sarà valevole con almeno 3 prove valide disputate.
La gara prevede un percorso tecnico a bastone della lunghezza complessiva di 4 miglia e mezzo nella quale i 20 equipaggi daranno mostra delle loro capacità di manovra. Il Laser SB3 porta a bordo un equipaggio da tre o quattro persone fino a 270 chilogrammi permettendo ad ogni membro di regolare tutte le manovre comodamente. Il monotipo, che ha conquistato il titolo di barca dell’anno nel 2008, riduce le differenze fra equipaggi, mentre vengono esaltate le abilità tattiche e le competenze tecniche più che la prestanza fisica. Le imbarcazioni, che si potranno ammirare dai bastioni della città, sono straordinarie per la loro semplicità e stabilità nella velocità di regata.
Progettato da Tony Castro, designer di fama internazionale, in virtù dei successi riportati nella realizzazione di barche sportive e per la
sua passione per la vela, il Laser SB3 è stato varato per la prima volta nel 2005. Al momento la flotta mondiale conta 660 imbarcazioni e quella italiana 45. I Laser SB3 che partecipano all’intero circuito nazionale Volvo Cup, iniziato con la tappa di Numana nel marzo scorso, sono 30. Alle barche che giungeranno per la quinta tappa algherese si aggiungeranno 3 nuovi armatori che hanno acquistato il monotipo recentemente per partecipare a VelAlghero.
«Saranno delle regate importanti – spiega Camillo Zucconi, presidente dell’Associazione nazionale di classe Laser SB3 - nelle quali tutti verranno accaniti e il valore si vedrà in mare, sperando in un risultato che rappresenti degnamente la classe. Oltre agli armatori che
hanno acquistato di recente, diversi equipaggi hanno optato per il noleggio di un Laser SB3 esclusivamente per poter regatare a VelAlghero 2011». Ci saranno armatori professionisti ed equipaggi più agguerriti. Attesi anche nomi di spicco del mondo professionistico d’alto livello come Michele Regolo, Chicco Fonda, Antonello Ciabatti, Francesco Bruni, Roberto Beneamati, Michele Paoletti, Giovanni Meloni. Al momento guida la classifica l’equipaggio Bravi Thytronic di Vincenzo Graciotti,
seguito da Stenghele di Pietro Negri e Un’Altra Claudia di Carlo Brenco.
Commenti