Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticatasse › Azzerare le sanzioni e gli interessi applicati alla Tarsu
L.U.C.I.A. di Stella Nascente
Maria Verdina Di Napoli
Osservatorio P.A.P.A
Romano Papa 17 gennaio 2003
Azzerare le sanzioni e gli interessi applicati alla Tarsu
Lo chiedono L.U.C.I.A. di Stella Nascente e l´Osservatorio P.A.P.A. che rincarano la dose sollecitando la revisione dei regolamenti e un adeguamento delle tariffe finalmente “a misura di contribuente"


La riunione del 17 gennaio 2003, estesa ai Sindacati ed alle Organizzazioni di Categoria tutte, non ha visto la partecipazione sperata per un azione comune. Le Associazioni promotrici hanno ugualmente stilato un documento di disapprovazione a nome di tutti gli algheresi che non hanno accettato il “metodo”.
I sottoscritti firmatari pur nella considerazione che i sistemi utilizzati nell’esazione dei tributi afferenti l’acqua ed i rifiuti solidi urbani siano derivazione di disposizioni precedenti l’attuale amministrazione; pur apprezzando gli intendimenti espressi da codesta amministrazione per porre dei rimedi di sanatoria in proposito; constatato il diffuso e comprensibile malcontento della cittadinanza per quanto in oggetto;
esprimono ferma disapprovazione: sia al metodo utilizzato nell’accertamento dell’imponibile T.A.R.S.U., esplicato sotto le “false vesti” della reciproca collaborazione e fiducia, mentre in realtà celava in sé “la trappola” delle sanzioni e degli interessi; sia al sistema utilizzato - fino al 1997 - del “minimo garantito” per l’acqua, che vede ancora oggi imporre cifre da capogiro ad un semplice rubinetto ricavato dalla propria tubazione che passa nel garage, o a chi non ha inteso consumare quanto “avrebbe dovuto garantire (?)”. Per addivenire ad un definitivo chiarimento di tutto quanto sopra, ormai troppo a lungo atteso e desiderato dalla popolazione algherese
Chiedono l’azzeramento delle sanzioni e degli interessi applicati alla T.A.R.S.U. e nei limiti di tempo previsti dalle regole; la revisione dei regolamenti T.A.R.S.U. e Acqua nei loro contenuti sperequativi; un adeguamento consono delle tariffe, sì da renderle “a misura di contribuente”.
Commenti
10/11/2025
Il plauso del consigliere comunale ed esponente di Orizzonte Comune Marco Colledanchise sulla scelta dell´amministrazione comunale di uniformare le tariffe tra la stagione estiva e quella invernale
10/11/2025
Così il consigliere comunale della Lega Michele Pais commenta duramente la decisione dell’amministrazione di aumentare la tassa di soggiorno durante i mesi di bassa stagione ad Alghero
10/11/2025
Dura reprimenda di Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che hanno votato contro la delibera che elimina le differenze della tassa di soggiorno fra alta e bassa stagione e chiedono interventi concreti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)