Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaLingue › Sardo a scuola, via libera del Governo
S.A. 10 marzo 2012
Sardo a scuola, via libera del Governo
La tutela delle lingue minoritarie - 12 in tutto tra cui il sardo - prevede la possibilita´ di insegnamento, di utilizzo nelle circoscrizioni giudiziarie, oltre che la diffusione di programmi culturali e attraverso i principali mezzi di comunicazione. Soddisfazione del mondo politico sardo


CAGLIARI - Il Consiglio dei Ministri ha ratificato la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie recependo formalmente i contenuti della Carta su cui l'Italia e' intervenuta con una legge in materia nel 1999. La tutela delle lingue minoritarie - 12 in tutto tra cui il sardo - prevede la possibilita' di insegnamento nelle scuole, di utilizzo nelle circoscrizioni giudiziarie, oltre che la diffusione di programmi culturali e attraverso i principali mezzi di comunicazione.

Esultano i sardisti: «un traguardo importante per il quale il Psd'Az nella sua storia di oltre 90 anni si e' sempre speso», ha commentato Giacomo Sanna. Soddisfatto anche l'assessore alla Pubblica Amministrazione e Cultura della Regione Sardegna, Sergio Milia che ha sottolineato come il ministro Profumo, nel corso dell’incontro al Miur, ha sposato in pieno il progetto di “scuola digitale” che consente l’utilizzo del sardo veicolare all’interno dei contenuti e delle materie di insegnamento, oltre alla diffusione di programmi culturali e attraverso i principali mezzi di comunicazione.

«Il provvedimento del Governo Monti rappresenta un passo importante per arrivare finalmente a un giusto riconoscimento dell'identita' del popolo sardo» ha commentato Ugo Cappellacci. La lingua dei nostri avi - ha aggiunto il governatore -, viva nel quotidiano del popolo sardo, ottiene un riconoscimento rispettoso della nostra tradizione e della nostra autonomia.

Foto d'archivio
Commenti

15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)