Presso B&BArt Museo di arte contemporanea, domenica mattina, ore 11. Via San Sebastiano, Collinas. Apertura sabato e domenica e su prenotazione
ORISTANO - La stagione primaverile si inaugura a B&BArt museo di arte contemporanea, in Sardegna, con una mostra internazionale dal tema suggestivo e evocativo legato al mito di Atlantide. Nella settimana della Cultura che viene celebrata in tutta Italia, a Collinas, dove ha sede il suggestivo Museo B&BArt, tra l’architettura in pietra e l’antico edificio a corte, è allestita la mostra Animali AtlantiDei voluta dallo stesso Museo e dall’Università di Oristano Consorzio Uno. Un dialogo a due voci, quello di Sandra Miranda Pattin e Maurizio Radici.
Due artisti molto diversi: lei ha casa in Colombia e in Italia e viaggia per il mondo con le sue performance e le opere che tracciano percorsi simbolici e rituali in un dialogo sempre attento agli umori e al sentire che ha come protagonista l’anima estetica e la sensibilità creativa del vivere contemporaneo; lui ha casa nel Bergamasco, sul versante della montagna che guarda il lago d’Iseo, contemplativo e onirico, racconta vite di dentro, infuocate e penetranti di un inconscio furente, eppure algido. Animali mansueti, animali feroci, animali migliori e peggiori, animali unici, che vengono da questo mondo con il fardello di una storia mai raccontata, oppure da altri mondi, che possono essere visibili.
Quattro grandi tele dipinte in tecnica mista e un videoarte per Sandra Miranda Pattin e quattro grandi dipinti in tecnica mista su tela e carta di Maurizio Radici, raccontano e si raccontano, giocando sul mito e sulla realtà, con ironia e impietosa perizia tracciano volti e corpi di animali AtlantiDei simili a qualcosa che conosciamo. Una mostra a due mani, spazi, luoghi, idee, pensieri differenti con segni, simboli e significati simili che comunicano: un’artista colombiana con opere pittoriche, di videoarte e performance e un’artista italiano con opere pittoriche per animali AtlantiDei che è a cura di Bianca Laura Petretto.
Un viaggio tra l’espressività corporea, terrigna, umana e passionale di Sandra Miranda Pattin e l’astrazione simbolica terrifica e onirica di Maurizio Radici. Animali AtlantiDei gioca sul mito di Atlantide alternando figure divine a figure reali, concrete e terrene. La Dea la incontra Sandra Miranda Pattin nella performance costruita con la tensione e l’estasi del corpo che anela all’arte o nelle opere con racconti di animali costruiti con la terra o con i pigmenti di ceneri piovute dal cielo e ancora la Divinità traspare nelle esili figure di bestie improbabili di Maurizio Radici cariche di furore, o tra gli esseri estranei al mondo, tracciati con linee di un raffinato stile intimista.
Commenti