Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaCronacaSalute › Villacidro: muffa nel succo, bimbi in ospedale
Red 25 maggio 2012
Villacidro: muffa nel succo, bimbi in ospedale
Solo il contenuto del brick bevuto dai bambini è stato dichiarato «inadatto al consumo», mentre tutte le confezioni di succo prelevate nei negozi di Villacidro sono risultate in regola con i parametri microbiologici


SASSARI - L'Istituto Zooprofilattico della Sardegna ha concluso i primi accertamenti sui succhi di frutta consegnati dai Carabinieri del Nas lo scorso 17 maggio, a seguito del malore di alcuni alunni della scuola primaria di Villacidro. Gli esami sono stati eseguiti dal Dipartimento di Cagliari dell'Izs, che ha sottoposto ad analisi microbiologica la confezione distribuita agli alunni e i campioni di succo prelevati nei supermercati della città del Medio Campidano. Altre indagini di laboratorio sono ancora in corso.

Solo il contenuto del brick bevuto dai bambini è stato dichiarato «inadatto al consumo», mentre tutte le confezioni di succo prelevate nei negozi di Villacidro sono risultate in regola con i parametri microbiologici. «In fondo al brick, in gran parte già consumato, sono stati trovati un liquido di colore grigio-verdastro e una formazione solida di circa otto centimetri di diametro - spiega la responsabile del laboratorio di Microbiologia degli alimenti del Dipartimento Izs di Cagliari, Maria Paola Cogoni-. Dall'esame colturale è stata riscontrata la presenza di numerosissime muffe, appartenenti presumibilmente al genere Penicillum».

Tra le cause che possono avere alterato il succo, la più accreditata è quella di una inadeguata conservazione, ma non è possibile stabilire quali sono state le modalità che hanno provocato il deterioramento.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)