Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaSpettacoloCabaret › Pioggia di risate con Raul Cremona
Red 19 agosto 2012
Pioggia di risate con Raul Cremona
Oltre tremila persone sabato a Stintino, nella piazza dei 45, hanno assistito allo show del comico, attore e illusionista milanese


STINTINO - Battute a raffica, sketch con il pubblico e tante risate per le oltre tremila persone che sabato, nella piazza dei 45, hanno assistito allo show del comico, attore e illusionista milanese Raul Cremona. La serata, organizzata dall’assessorato al Turismo, è stata introdotta dal cantante Alessandro Azara che ha intrattenuto il pubblico sino all’orario fatidico con l’appuntamento del cabaret. Ad accogliere il comico, consacrato al grande pubblico grazie alla trasmissione Zelig, lo scrosciante applauso del pubblico. Tanti i turisti seduti in piazza ma altrettanti erano gli stintinesi e gli spettatori arrivati da Sassari e Porto Torres, soltanto per assistere allo spettacolo.

E Raul Cremona non ha deluso le aspettative, sfoderando da subito alcuni dei suoi personaggi più esilaranti. E così dopo una prima parodia di Robert De Niro, per rompere il ghiaccio con il pubblico, ecco la ben più famosa parodia del mago Silvan: il mago Silvano di Milano. Non è mancato il coinvolgimento di alcuni spettatori, che ha reso ancora più esilarante la scenetta. A far ridere ancora di più il maschilista “Omen”: è il portavoce dell’omonima associazione che «si batte per i diritti dell'uomo – inteso come maschio della specie umana - e per ristabilire il comando sulla donna». C’è l’ha a morte con l’altro sesso e per questo anche ieri, nella piazza dei fondatori del paese, Omen sbraitava e urlava agli uomini di farsi rispettare. Ma non per molto. È bastata infatti la telefonata della moglie per trasformarlo subito in un mansueto agnellino.

A chiudere lo show una lezione di recitazione con Jacopo Ortis. Anche qui, per la riuscita della gag, fondamentale il coinvolgimento di due spettatori. E così con i due “volontari”, trasformati nei personaggi di Policarpo e Ifighenio, Raul Cremona ha messo su una esilarante scenetta ambientata nella città medievale di Cortona. Lo spettacolo di sabato ha chiuso la settimana ferragostana stintinese e il paese adesso si avvia a vivere una settimana fatta di folk, gastronomia, musica, cultura e sport con “L’Isola in vetrina” (dal 23 al 26 agosto) e la trentesima edizione della regata di vela latina Presidente della Repubblica (dal 24 al 26 agosto).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)