Giovedì 20 settembre 2012 via alla XV edizione del Festival Internazionale di Arte in Strada Girovagando, dal titolo “Mutazioni Urbane”
SASSARI - Giovedì 20 settembre 2012 via alla XV edizione del Festival Internazionale di Arte in Strada Girovagando, dal titolo “Mutazioni Urbane”. Gli spettacoli si susseguiranno tra le vie del centro cittadino a partire dalle 17, quando la compagnia catalana KataKrak presenterà ai Giardini Pubblici di Via Tavolara (nella parte bassa) la sua Animalada, gioco-installazione interattiva con grandi sculture raffiguranti animali, realizzate interamente con materiali di recupero. L'idea di Katakrak è quella di far giocare grandi e bambini a un gioco intelligente ed educativo, contro il consumismo e nel nome della fantasia.
Sempre sul versante ecologico delle “mutazioni urbane” proposte dal Festival Girovagando, poco lontano, alle 17 il “giostraio per passione” Giuseppe Cugusi inaugurerà ufficialmente il suo nuovo Ecocarosello: giostrina ecologica a pedali, anch'essa costruita interamente con materiali recuperati e “poveri”. L'attività di Giuseppe Cugusi è stata anche premiata questa estate ad Alghero come “migliore attività ecosostenibile” dal Wwf [
GUARDA].
Alle ore 18 parte dall'ingresso di Via Moscatello, che si affaccia su Corso Vittorio Emanuele, l'itinerario di Habitat Immaginari, “visita guidata” fra teatro e arti visive che attraverserà Via Lamarmora, Via San Donato, Via Fontana, Via Fara, Via delle Muraglie, Via Pes, Via Barisone, Via Mela, Via Organari, Via Alivesi, Via Archivolto, con installazioni e azioni sceniche, frutto di un progetto di collaborazione tra Theatre en Vol, l'Accademia delle Belle Arti di Sassari e l'associazione Tamalacà. Guida del percorso sarà l'attore abruzzese Andrea Bartolomeo, già in forze per anni al Teatro Nucleo di Ferrara e da più anni impegnato in varie collaborazioni con il Theatre en Vol. Le scenografie urbane sono ideate da Claudia Spina e Edoardo Falchi, e il lavoro fotografico - parte integrante delle installazioni - è di Silvia Pazzola.
Alle ore 19 la serata continua con lo spettacolo itinerante - da Piazza Castello all'Emiciclo Garibaldi - dell'attore spagnolo Adrian Schvarstein con The Bed, spettacolo di grande successo nel quale attraversa la città sul suo letto a rotelle invertendo i ruoli fra privato e pubblico, fra interno ed esterno. Seguirà, alle ore 20.00, in Piazza del Comune, The Beast con un sensazionale spettacolo di tessuti aerei, “Enoah”, e alle 21.00 a poca distanza, nel cortile interno di Palazzo Ducale, la compagnia canadese Les Sages Fous, con le marionette di Le Cirque Orphelin, nel cortile di palazzo Ducale.
Gran finale alle ore 22, in Piazza del Duomo, Theatre en Vol proporrà il nuovo allestimento del suo spettacolo B.A.U. - Brigata di Armonizzazione Urbana, dopo il grande successo ottenuto dalla compagnia nelle recenti tournée slovena e danese e una partecipazione all'importante vetrina della Mostra del Cinema di Venezia, dato che alcuni estratti di B.A.U. sono stati inseriti da Salvatore Mereu nel suo ultimo film Bellas Mariposas.
Commenti