Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaCulturaArte › Arte per la vita: Cultura a Iglesias
Antonio Burruni 11 ottobre 2012
Arte per la vita: Cultura a Iglesias
E´ in programma sabato la rassegna di pittura che annovera trentuno opere pittoriche degli studenti di quattrodici accademie delle Belle Arti Italiane


IGLESIAS - E’ in programma sabato 13 ottobre, alle ore 18, nei locali dell’“Associazione Culturale Remo Branca”, in Via Roma, 68 (ex Scuole Elementari Maschili) ad Iglesias, la Rassegna di Pittura “Arte per la vita-Alessandro Ricchi”, che annovera trentuno opere pittoriche degli studenti delle accademie di Belle Arti Italiane di: Capo d’Orlando, Foggia, Genova, Lecce, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Sassari, Siracusa, Torino, Venezia, Verona e Vibo Valentia.

Iglesias non è nuova alla valorizzazione dei giovani artisti. Per dieci anni, il locale “Rotary Club” ha ospitato gruppi di studenti delle diverse Accademie Italiane, impegnandoli nell’esecuzione di grandi dipinti che attualmente campeggiano in sedi di rappresentanza dei diversi Comuni dell’Iglesiente. La Rassegna, dopo la prima esposizione delle opere ad Iglesias, diventerà itinerante al fine di mostrare ad un pubblico sempre più vasto i risultati dell’impegno dei giovani artisti in altre città italiane.

L’“Associazione Sarda Trapianti” si è distinta, sin dalle prime campagne nazionali, per la promozione di numerose iniziative nelle scuole del Sulcis Iglesiente, coinvolgendo gli studenti del Liceo Artistico e gli artisti iglesienti e di Cagliari. Forti delle esperienze vissute, unitamente all’Associazione Remo Branca, l’Associazione Sarda Trapianti ha ritenuto opportuno ideare e realizzare un progetto di sensibilizzazione sociale e promozione artistica di più ampio respiro, che coinvolgesse gli studenti delle Accademie d’Arte di tutta Italia.

Ecco il programma della manifestazione:
ore 18: Saluto del sindaco di Iglesias Giuseppe Perseu e delle autorità;
ore 18.30: Introduzione ed illustrazione della iniziativa a cura degli enti promotori: Piero Barranca (presidente dell’Associazione Culturale Remo Branca) e Giampiero Maccioni (presidente dell’Associazione Sarda Trapianti–Vita Nuova onlus–Alessandro Ricchi);
ore 19: Il valore artistico, didattico e promozionale di “Arte per la Vita” in Sardegna ed in Italia, con gli interventi di Pinuccio Sciola (uno dei grandi di Sardegna, maestro e testimone dell’arte nel mondo) e Chiara Samugheo (primo fotografo donna d’Italia, cavaliere della Repubblica Italiana, ha trascorso la sua vita a raccontare in immagini la trasformazione della società, dalla dolce vita ai palazzi di Governo, dalle favelas al neorealismo, dalle rivoluzioni sessuali ai paesaggi di tutto il mondo. Oggi madrina della rassegna “Arte per la vita”).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)