Anche quest´anno gli studenti del Liceo Costantino di Alghero firmano l´immagine della manifestazione religiosa: è Francesca Calgaro, un' allieva dell´ultimo anno, a classificarsi prima
ALGHERO - Da oltre vent’anni in occasione della Settimana Santa il forte sodalizio tra la Confraternita della Misericordia e il Liceo Artistico “F. Costantino” di Alghero, si ripete con puntualità e professionalità. L’immagine fotografica riguardante l’evento religioso è, infatti, curata dagli allievi dell'istituto algherese che dal 1990 a oggi hanno manifestato il loro senso di appartenenza alla città, alla sua cultura e tradizione. La stesura dell’immagine fotografica parte integrante del Manifesto della Settimana Santa si è rivolta a tutte le classi del Liceo. Considerata l’importanza del tema, ogni anno ampio spazio è dedicato allo studio della progettazione grafica, all’elaborazione soggettiva e alla creatività allo scopo di rendere i ragazzi, gli unici protagonisti.
Lo scorso 26 febbraio gli elaborati dei ragazzi sono stati accuratamente esaminati e premiati da un’apposita commissione composta dal sindaco Stefano Lubrano, dal presidente della Confraternita Mario Sari, dal presidente della Fondazione Meta Gianpaolo Piras, dall’assessore ai servizi sociali Romina Caula, dal dirigente scolastico Antonello Colledanchise e da tre docenti della scuola.
Tutti soddisfatti per il lavoro dei ragazzi, la delicatezza delle immagini, la sacralità semiotica proposta, la bellezza della superficie emotiva di tutti gli elaborati rappresentanti non solo “sacri eventi” ma soprattutto valori universali. Immagini pregnanti, simboli di sofferenza e regali segni di salvezza. L’elaborato primo classificato è opera di Francesca Calgaro, studentessa della V sez. A, che in occasione di tale evento sarà stampato come Manifesto e locandine che pubblicizzeranno la Settimana Santa in città. Il filo rosso che si articola sulla stoffa creando una teoria di figure chiuse in un dolore silenzioso sarà l'immagine e il significato dell'edizione 2013: un filo che è insieme simbolo del dialogo e del cammino ecumenico, della narrazione della memoria, traccia di una nuova comunicabilità artistica. Al secondo posto l’elaborato di Eleonora Marras (IV sez. A) e al terzo quello di Veronica Saccu (V sez. A).
Nella foto: l'elaborato di Francesca Calgaro, nuovo Manifesto della Settimana Santa
Commenti