Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSaluteSalute › Izs, test batteriologici a Sassari
Red 6 maggio 2013
Izs, test batteriologici a Sassari
La struttura è una delle poche nella regione progettate per l’impiego di microrganismi del gruppo di rischio 3 e verrà utilizzata principalmente per la ricerca dei patogeni responsabili di tubercolosi animale e brucellosi


SASSARI - Un nuovo laboratorio di sicurezza microbiologica per i test batteriologici. Con la consegna dei lavori e il collaudo delle apparecchiature può riprendere a pieno ritmo l’attività del laboratorio di Batteriologia speciale dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna (IZS). La struttura è una delle poche nella regione progettate per l’impiego di microrganismi del gruppo di rischio 3 (su una scala di quattro definita dal Ministero della Salute e dall’Oms) e verrà utilizzata principalmente per la ricerca dei patogeni responsabili di tubercolosi animale e brucellosi.

Il nuovo laboratorio assicura una adeguata protezione per la salute dei tecnici e il rischio di contaminazione ambientale da microrganismi potenzialmente pericolosi. È dotato di sistemi di sicurezza per garantire il contenimento degli agenti biologici e lavora in depressione per evitare l’uscita, anche accidentale, verso l’esterno di aerosol infetti.

Inoltre, con un apparecchio che velocizza le diagnosi, riduce notevolmente i tempi per la conferma microbiologica della tubercolosi. Tutte le informazioni sull’esecuzione delle prove e le modalità di recapito dei campioni sono disponibili sul sito internet dell’Istituto, nella sezione Carta dei servizi, o presso il responsabile della struttura, dottor Stefano Lollai.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)