Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaParchi › Parco: ministro scrive a Scarpa. «A breve Consiglio direttivo»
S.A. 14 agosto 2013
Parco: ministro scrive a Scarpa
«A breve Consiglio direttivo»
Andrea Orlando scrive al sindaco di Porto Torres e presidente del Comunità del Parco, Beniamino Scarpa, rassicurandolo sui tempi di formazione dell’organismo che deve vigilare sugli atti dell’ente


PORTO TORRES - Comincia a sciogliersi il nodo del Consiglio direttivo del Parco Nazionale dell’Asinara: il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha scritto al sindaco e Presidente della Comunità del Parco, Beniamino Scarpa, rassicurandolo sui tempi di formazione dell’organismo che deve vigilare sugli atti dell’ente. L’ultima sollecitazione di Scarpa era stata inviata a fine giugno.

«Nel mese di aprile del 2012 – ricorda Beniamino Scarpa – avevo provveduto a inviare al Ministero dell’Ambiente le designazioni dei cinque rappresentanti della Comunità del Parco, stabilite d’intesa con il Presidente della Regione e con il Presidente della Provincia di Sassari». La Regione Sardegna aveva designato come membri del Consiglio direttivo il sindaco di Porto Torres, Beniamino Scarpa, e il sindaco di Stintino, Antonio Diana. La Provincia di Sassari aveva scelto l’ingegnere Paolo Denegri, assessore provinciale alle Politiche ambientali. Il Comune di Porto Torres aveva designato Gigi Pittalis, già membro del Comitato di gestione provvisoria del Parco Nazionale dell’Asinara e dal 1998 al 2003 membro della giunta esecutiva dello stesso ente, e Giuseppina Perla, ingegnere ambientale.

«Le nomine, però, non sono mai state ufficializzate dal ministero – aggiunge Scarpa – e nell’ultima mia missiva, datata 26 giugno, ho auspicato che si provvedesse celermente a fare chiarezza e a rendere operativo l’organismo di controllo che non si riunisce dal lontano 2008. Il ministro, due giorni fa, ha confermato che entro tempi brevi si perverrà alla Costituzione del Consiglio direttivo». Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 73 del 16 aprile 2013 disciplina il riordino degli enti vigilati dal Ministero dell’Ambiente e definisce la nuova composizione degli organi collegiali, stabilendone il suo recepimento negli Statuti degli Enti Parco.

La Direzione generale del Ministero dell’Ambiente – comunica il ministro – ha provveduto all’inizio di luglio a informare gli Enti Parco, invitandoli ad adottare con tempestività gli atti di competenza per l’aggiornamento degli Statuti. «Ringrazio il ministro Orlando per aver risposto alle richieste del nostro territorio e auspico che terminati gli ultimi adempimenti burocratici si possa procedere all’emanazione dei decreti ministeriali di nomina, in modo che la comunità locale possa essere messa nelle condizioni di valutare le azioni promosse dal Parco Nazionale dell’Asinara».
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)