Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteAmbiente › Puliamo il mondo: attività a Porto Torres
Red 26 settembre 2013
Puliamo il mondo: attività a Porto Torres
Venerdì mattina diversi alunni delle scuole elementari che fanno parte degli istituti comprensivi 1 e 2 parteciperanno all’evento promosso da Legambiente, a cui ha aderito l’amministrazione comunale


PORTO TORRES - Si chiama “Puliamo il mondo” e l’obiettivo della manifestazione è quello di sensibilizzare adulti e bambini al rispetto dell’ambiente. Domani mattina diversi alunni delle scuole elementari che fanno parte degli istituti comprensivi 1 e 2 parteciperanno all’evento promosso da Legambiente, a cui ha aderito l’amministrazione comunale. Oggi l’assessore all’Ambiente, Gavino Gaspa, assieme al personale degli uffici comunali, si è recato in alcune classi per consegnare il kit e per “motivare” gli alunni.

«Naturalmente non dovrete eseguire un’operazione di completa pulizia delle aree urbane – ha precisato l’assessore – ma dovrete contribuire a trasmettere un messaggio importante soprattutto agli adulti, invitandoli a preservare i nostri luoghi più belli e a tenerli puliti e decorosi». Alla base di “Puliamo il mondo”, infatti, c’è un forte intento didattico, come sottolinea l’assessore all’Istruzione, Piera Casula: «I bambini devono imparare da subito a rispettare l’ambiente che ci circonda. Iniziative come questa sono importanti per la loro crescita educativa e per l’incremento della loro sensibilità ambientale».

«Le attività didattiche come “Puliamo il mondo” devono essere supportate. Spesso – aggiunge l’assessore Gaspa – sono proprio i bimbi, una volta appresa l’importanza del rispetto dell’ambiente, a mostrare più attenzione verso questo tema e a insegnare agli adulti anche il corretto svolgimento della differenziata». I bambini della classe quinta di Borgona opereranno nel Parco Belvedere in via Balai, quelli della classe quinta dell’istituto Dessì si occuperanno dei giardini dell’area mercato, due classi prime e due quarte di Monte Angellu adotteranno il Parco San Gavino. Ad ogni alunno saranno consegnate pettorine, cappellini, guanti e materiale didattico.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)