Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresTurismoTurismo › Go in Sardinia punta Porto Torres
S.A. 21 ottobre 2013
Go in Sardinia punta Porto Torres
La riunione organizzata dall’amministrazione comunale si terrà venerdì 25 ottobre nella sala Canu. Si fa strada anche l’ipotesi di inserimento di una tratta stagionale per Porto Torres nel caso in cui l’attività di promozione dovesse andare a buon fine


PORTO TORRES - Il consorzio “Go in Sardinia” illustrerà agli operatori turistici del territorio il progetto di fruizione portato avanti la scorsa estate in Gallura. La riunione, programmata per venerdì 25 ottobre, alle ore 16, nella sala Canu in Corso Vittorio Emanuele 95, è conseguente al primo incontro istituzionale promosso dall’amministrazione comunale di Porto Torres all’inizio di ottobre con i sindaci, i delegati dei comuni limitrofi e le associazioni di categoria.

«In quell’occasione ci eravamo riproposti di favorire un incontro a breve termine con i nostri operatori, che possono diventare i principali attori di questo progetto teso a incrementare l’arrivo dei visitatori nel territorio», ricorda l’assessore al Turismo, Alessandra Peloso. Il consorzio, attraverso il noleggio di una nave che per tutta l’estate ha coperto la tratta tra la Gallura e la Penisola, ha portato nell’Isola circa 115mila turisti da giugno a settembre. La politica dei prezzi è quella low cost (dal 20 al 50% in meno rispetto ai biglietti delle altre compagnie) con la possibilità di creare combinazioni di pacchetti con le strutture ricettive. Al progetto hanno aderito diverse attività ricettive e di servizi turistici.

Si fa strada anche l’ipotesi di inserimento di una tratta stagionale per Porto Torres nel caso in cui l’attività di promozione dovesse andare a buon fine. «La riunione offrirà l’opportunità di approfondire i dettagli assieme ai creatori del progetto Go in Sardinia, di confrontarsi con i tecnici, presentare proposte e conoscere le modalità di adesione. L'incontro è aperto ai referenti delle strutture ricettive del territorio, agli operatori del parco dell’Asinara, alle cooperative di servizi turistici, alle agenzie di viaggio, alle aziende di noleggio e in generale – conclude l’assessore – a tutti coloro che, operando nel settore turistico o essendo interessati all'argomento, vogliono tenersi informati e seguire l'evoluzione del progetto».
Commenti
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)