Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSaluteSalute › Sterilizzazione, seminario della Cna
S.S. 22 ottobre 2013
Sterilizzazione, seminario della Cna
Seminario informativo gratuito su “La sterilizzazione nel campo dell’estetica e cura della persona: novità normative, protocolli operativi e aspetti di marketing”


SASSARI - La Cna di Sassari lunedì 28 ottobre, alle ore 10, promuove un seminario informativo gratuito su “La sterilizzazione nel campo dell’estetica e cura della persona: novità normative, protocolli operativi e aspetti di marketing”. Il seminario gratuito, è rivolto alle estetiste, tatuatori, podologi, onicotecniche, si svolgerà presso i locali della Cna strada Predda Niedda 18bis (retro Euronics) a Sassari ed è aperto a tutti. Per info: 079 262754.

Perché un centro estetico deve sterilizzare? Semplice e doveroso allo stesso tempo: per non causare infezioni alla clientela, perché è obbligatorio, per esprimere maggiore professionalità, per fidelizzare i propri clienti, per vendere di più. È bene sapere che il D.lgs 81/2008 afferma il principio di “fattibilità tecnologica” per cui le misure di prevenzione e protezione devono essere periodicamente aggiornate allo stato della scienza e della tecnica più evolute. A tal proposito la Cna ha deciso di essere vicino agli artigiani del settore estetico e per questo ha predisposto convenzioni con ditte che commercializzano autoclavi sterilizzatori.

La norma EN 556-1 stabilisce che il livello di sicurezza deve corrispondere alla probabilità inferiore a uno su un milione di trovare un microrganismo vitale all’interno di un lotto sterilizzato. Sul punto è bene ricordare che tale risultato è oggi ottenuto solo dalle autoclavi. A margine del seminario verrà illustrata la possibilità di contributi regionali e prestiti agevolati per l’acquisto di apparecchiature e/o prodotti tramite Artigiancassa.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)