Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaCulturaLingue › Sardo e bilinguismo: convegno ad Olbia
S.A. 25 ottobre 2013
Sardo e bilinguismo: convegno ad Olbia
“Dae su bilinguismu a sos dirittos negados. Opportunidades e propostas" : è il titolo del convegno promosso dal Partito Sardo d´Azione che si terrà sabato. Tra gli ospiti il sindaco Giovannelli


OLBIA - La centralità della questione linguistica nella politica del Partito Sardo d’Azione viene riconfermata dall’organizzazione, da parte della Sezione sardista “Terranova” di Olbia, del Convegno “Dae su bilinguismu a sos dirittos negados. Opportunidades e propostas" che si terrà in città sabato 26 ottobre, alle 9, nella sala conferenze del Museo archeologico, al Molo Brin.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti linguistici, quali il Prof. Diego Corraine, Mario Carboni, l’On. Felice Besostri. Interverrà inoltre l’On. Giacomo Sanna sulla presentazione da parte del Gruppo sardista in Consiglio regionale, della proposta di legge per la “Modifica dell'articolo 1 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 concernente la parificazione della lingua sarda con la lingua italiana”, ed infine il presidente dell'Associazione per la tutela dei diritti dei Sardi Dott. Flavio Cabitza.

I lavori, che saranno introdotti dalla relazione del segretario sardista della Gallura, Pablo Luciano, intendono fare il punto sul dibattito in Sardegna intorno alle problematiche più importanti che investono la lingua sarda, in riferimento alla Legge 482/99 ed alle regioni in cui sono presenti minoranze linguistiche e culturali. Il convegno sarà dunque un momento di incontro e di confronto a cui hanno dato l’adesione numerosi rappresentanti delle istituzioni e della politica locale, tra cui il sindaco Gianni Giovannelli.

Nella foto: il consigliere regionale sardista Giacomo Sanna
Commenti
16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)