Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteAmbiente › Porto Torres attenta alla qualità del´aria
S.A. 15 novembre 2013
Porto Torres attenta alla qualità del´aria
Il progetto prevede il riutilizzo di una centralina di rilevamento. Sul web già in evidenza i report dell’Arpas


PORTO TORRES - Maggiore evidenza ai dati sulle emissioni di sostanze in atmosfera. Entra nella fase operativa il piano della trasparenza sul monitoraggio dell’aria avviato dall’amministrazione comunale. Concluso il periodo di rilevamento nella zona ex Ferromin, la centralina installata all’occorrenza alcuni anni fa nell’ambito del progetto di valorizzazione sarà utilizzata per il monitoraggio di altre aree sensibili. In evidenza, nella home page del sito web, anche i dati sulla qualità dell’aria.

«Stiamo lavorando all’implementazione del sistema di monitoraggio della qualità dell’aria utilizzando gli strumenti che abbiamo già a disposizione, come la centralina dell’ex Ferromin. Abbiamo, inoltre, provveduto a mettere in evidenza anche nella home page del nostro sito web i report settimanali forniti dall’Arpas, realizzati con i dati provenienti dalle cinque centraline già installate nel territorio di Porto Torres», sottolinea l’assessore all’Ambiente, Gavino Gaspa. L’installazione della centralina nell’area ex Ferromin era stata predisposta nell’ambito dell’appalto integrato per la rete di monitoraggio delle polveri sottili, previsto dal progetto Pit che prevede la valorizzazione dell’area incastonata fra il porto, il fiume Rio Mannu e la zona archeologica.

«La campagna d’indagine è terminata – aggiunge l’assessore – e stiamo studiando le modalità per utilizzare la centralina in altre zone sensibili della città, valutando l’opportunità di estendere il numero delle sostanze sottoposte a rilevamento». Tra le ipotesi allo studio dell’amministrazione comunale anche quella di creare un sistema mobile di rilevamento, per monitorare più punti della città. «Quello del monitoraggio ambientale - conclude Gavino Gaspa – è un tema molto sentito dai cittadini e tutti gli sforzi dell’amministrazione comunale sono volti a garantire la maggiore trasparenza».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)