Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmbiente › Commissioni congiunte sul carbone in banchina
M. P. 16 dicembre 2013
Commissioni congiunte sul carbone in banchina
Stamane s’è svolta la riunione congiunta delle commissioni ambiente e portualità per discutere riguardo all’utilizzo del porto per lo scarico del carbone destinato alla centrale di Fiume Santo


PORTO TORRES – Dopo la polemica nata nei giorni scorsi, in seguito alla comparsa di vistosi cumuli di carbone sulle banchine del molo Asi di Porto Torres, è stata indetta la riunione congiunta delle commissioni ambiente e portualità. A tale riunione hanno partecipato il direttore dello stabilmento, Marco Bartolino e Giancarlo Acciaro che hanno relazionato sulle operazioni di scarico e trasporto del carbone. In primo luogo l’Ing. Bertolino ha tenuto a precisare che tutti gli enti (Vv.Ff., Arpas, Spresal) sono stati informati per tempo e si sono seguite tutte le prescrizioni di sicurezza del caso sia a tutela dell’ambiente che dei lavoratori.

Successivamente è stato chiarito che si tratta di una soluzione di emergenza dovuta ai danni che le gru della centrale hanno subito a seguito delle condizioni metereologiche particolarmente violente del mese di novembre. Si stima che le gru torneranno in funzione entro il mese di gennaio e che per tanto il molo ASI verrà utilizzato ancora per poco.

Interviene Giancarlo Acciaro, che ha coordinato le imprese che prontamente hanno risposto alla situazione di emergenza garantendo ad E.On l’approvvigionamento del carbone per la centrale, per relazionare dal punto di vista della logistica, come è stata affrontata la situazione, precisando che tutti i lavori sono stati eseguiti da ditte con mezzi perfettamente adeguati al trasporto di quel materiale. La riunione è terminata con la proposta del consigliere Cossu, che rappresenta la città di Porto Torres assieme al sindaco nella commissione ambiente E.On, di eseguire un monitoraggio sulle polveri sottili causate, evidentemente, dai cumuli di carbone.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)