M. P.
22 dicembre 2013
Cinepandoro a Porto Torres, lunedì 23 dicembre alle 18, il film di animazione «Le avventure di Zaraffa» di Rèmi Bezancon e Jean-Christophe Lie. Ingresso gratuito
PORTO TORRES - Il cineclub La Camera Chiara presenta lunedì 23 dicembre alle ore 18, il film di animazione per famiglie
«Le avventure di Zaraffa – Giraffa giramondo» di Rèmi Bezancon e Jean-Christophe Lie . Una rassegna di film di animazione per bambini, ragazzi e famiglie realizzata con il contributo dell’amministrazione comunale di Porto Torres e inserita nel calendario di iniziative organizzate per le festività natalizie a Porto Torres.
Dopo la proiezione del film
«Pinocchio» di Enzo D’alò, la sala Filippo Canu ospiterà il film
«Le avventure di Zaraffa - Giraffa giramondo», racconto della storia della prima giraffa ad essere sbarcata in Francia come strabiliante dono del pascià egiziano per il Re francese. Una giraffa diventata leggenda, una giraffa diversa dalle altre che attraversò l’Africa e la Francia a piedi, in nave e in mongolfiera a tappe serrate in mezzo a folle entusiaste di fronte allo stravagante ed elegante incedere dell’esotico animale. Un film d’animazione che parla al cuore e alla mente di bambini di ogni latitudine. Nel film di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie il viaggio della giraffa è solo uno spunto per parlare di temi ben più seri rispetto a quelli trattati solitamente dai film di animazione rivolti ai più piccoli. Nocciolo tematico del film è infatti la schiavitù, affrontata attraverso la figura del piccolo Maki, bambino africano che, insieme all'amica Soula, viene sdradicato dal suo villaggio di origine per essere venduto in Europa.
Bezançon e Lie trattano in modo serio questo argomento, non risparmiando particolari realistici nel raccontare il destino di Maki, rendendo il film ben più adulto di quanto possa sembrare all'inizio. Ma nonostante questo importante presupposto,
« Le avventure di Zarafa – giraffa giramondo» riesce al tempo stesso ad affascinare e a stemperare la serietà con momenti del tutto fantastici. Grazie a questi elementi, a cui va aggiunta anche la musica, presenza costante del film in grado di creare atmosfere mitiche, il film riesce a catturare lo spettatore per tutta la sua durata di circa 80 minuti, immergendolo in un altro mondo e, al tempo stesso, a far passare un messaggio importante attraverso la fantasia.
Commenti