M. P.
2 gennaio 2014
Venerdì 3 gennaio il cineclub la Camera Chiara presenta il film «Ernest e Celestine» presso la sala Canu alle 18
PORTO TORRES - Si conclude venerdì 3 gennaio la rassegna di cinema per famiglie, organizzato dal Cineclub
La Camera Chiara, con la presentazione del film d’animazione «Ernest e Celestine» di Stèphane Aubier, presso la sala Filippo Canu alle 18. Un film francese che racconta la storia dell’amicizia fra un orso e una topolina avversata dai pregiudizi sociali e che lo scrittore Daniel Pennac, sceneggiatore del film per ragazzi, ha saputo portare sul grande schermo, rielaborando in modo personale, il mondo incantato di Ernest e Celestine, fatto di contrasti, in cui l’antagonista, non ha per forza le fattezze di uno o più personaggi, ma è rappresentato dalla paura.
La storia racconta di Ernest, un orso grande e grosso che sogna di fare l’artista e una topolina Celestine che non vuole fare la dentista. Nel convenzionale mondo degli orsi, fare amicizia con un topo non è certo cosa ben vista. Contro i pregiudizi, un orso che vive ai margini della società, facendo il clown e il musicista, accoglie in casa sua la piccola topolina Celestine, orfanella fuggita dal mondo sotterraneo dei roditori. Entrambi sono soli e dopo un primo incontro secondo natura con l’orso che sta per mangiare la topolina troveranno conforto uno nell’altro.
Un gesto così contro natura da creare lo scompiglio nell’ordine costituito. Fra una tenerezza e l’altra, infatti, il film mette a segno una bella stoccata contro le pretesa naturalità di questo o quest’altro rapporto sociale. Ne viene fuori una famiglia del libero arbitrio e della scelta individuale. Lo stile visivo del film fumetto, è quello del disegno, l’acquerello, realizzato dal giovane disegnatore Benjamin Renner, uno stile originale se si pensa all’universo sgargiante e ritmato dei film d'animazione tradizionali di adesso.
Commenti