Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLingue › Lingua sarda, conferenza regionale a Castelsardo
S.A. 8 gennaio 2014
Lingua sarda, conferenza regionale a Castelsardo
L´assessore della Pubblica Istruzione, Sergio Milia ha chiamato, per la quarta volta durante il suo mandato, il mondo della lingua. Tra i relatori il cantante Piero Marras


CASTELSARDO - Operatori della lingua sarda a confronto per una politica linguistica più efficace e diffusa, tra sportelli linguistici, scuola, musica e arte. L’ottava edizione della Conferenza Regionale della Lingua Sarda si terrà a Castelsardo, nella sala convegni del castello dei Doria, venerdì 10 e sabato 11 gennaio prossimi.

L'assessore della Pubblica Istruzione, Sergio Milia ha chiamato, per la quarta volta durante il suo mandato, il mondo della lingua, per un momento di riflessione, non auto celebrativo, che metta al centro dell’attenzione la vera identità che sta alla base della nostra Isola. «L’intento - ha sottolineato Milia - è quello di mettere vicini e far dibattere le componenti più diverse del "mondo della limba" per rafforzare l'intero segmento culturale, legato alla lingua sarda e alle varietà allogotte».

Arte, musica, sportelli linguistici e scuola. «Questi i temi principali della ottava Conferenza regionale. La Giunta Cappellacci – ha rimarcato l’assessore Milia – ha investito molte risorse alla limba e all’identità. Il 300 per cento in più rispetto all'ultima Giunta che ha governato la Sardegna». Si punterà molto sulle famiglie e sul loro ruolo fondamentale nella società sarda. Insieme alla scuola - ha aggiunto Milia – è un punto di partenza per la diffusione della cultura sarda. L'obiettivo è quello di portare la lingua nelle aree in cui si parla sempre meno". Il programma di venerdì 10 prevede, dopo i saluti del presidente Ugo Cappellacci, tra i relatori anche l'intervento del cantante Piero Marras.
Commenti

13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)