Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresEconomiaCommercio › Infuria la protesta dei commercianti a Porto Torres
Red 21 gennaio 2014
Infuria la protesta dei commercianti a Porto Torres
Non si placa il malcontento dei commercianti del Centro cittadino di Porto Torres, che chiedono all´amministrazione comunale di essere ascoltati sulle problematiche di rivitalizzazione del commercio


PORTO TORRES - Con una nota, il coordinatore della protesta Andrea Sini, descrive i motivi della protesta e le proposte fatte in commissione commercio, spiegando che gli operatori commerciali del centro, fra i quali gli associati a Botteghe Turritane, non hanno passato delle belle festività natalizie e iniziano il nuovo anno con molti punti interrogativi. Primo fra tutti l’attracco della Tirrenia al molo Segni. I commercianti in questione si chiedono quali siano gli ostacoli che ne impediscono l’immediata accessibilità, e quali siano le tempistiche per raggiungere tale obbiettivo, ricordando che per il momento un impedimento è rappresentato dalla mancata installazione, da parte dell'autorità portuale, della segnaletica necessaria.

Ma non è tutto, poiché secondo il gruppo di commercianti il corso cittadino viene chiuso ed aperto al traffico senza preavviso, senza alcun criterio logico e spesso in occasioni di piccoli eventi che non ne giustificano (in termini di attrattività dell'evento stesso) la chiusura, causando uno stato di desolazione completa, anche in periodi di festività come quello del Natale appena trascorso. A testimoniare questa realtà ci sono vari video amatoriali diffusi tramite i social network che attestano l'inefficacia degli eventi. Ma non è solo protesta, il gruppo di commercianti chiede la pedonalizzazione solo in occasione di grandi eventi (o comunque eventi che giustificano l'operazione con un certo flusso di persone) e auspicano, prima di decidere sulla chiusura, il coinvolgimento di tutti i commercianti interessati del centro. Propongono inoltre, per i mesi piu caldi, la chiusura dopo le ore 20.30 perchè non si deve dimenticare il ruolo di arteria principale del Corso, che di fatto è il prolungamento della ex ss 131; al contempo, si suggerisce di promuovere lo studio professionale della viabilità per il centro cittadino, per veicolare nuovamente sia per l'imbarco e sbarco auto verso la zona centrale della città, con appositi spazi parcheggi nel tratto del porto antistante il corso. Sempre in merito alla questione parcheggi, i commercianti della protesta propongono l’utilizzo del disco orario gratuito 60 min negli orari dei negozi dall'incrocio con via Amsicora fino all’incrocio con via Cavour.

Più generiche le altre proposte che riguardano la certezza riguardo ai tempi dei lavori di rifacimento dei marciapiedi nel tratto che va da via Amsicora a via Adelasia, le possibilità date dalla Regione di finanziare azioni congiunte che vadano a migliorare vari aspetti come l’ animazione, la segnaletica, l’arredo urbano. Infine il coordinatore della protesta, Andrea Sini, sollecita la Commissione apposita per affrontare la problematica di rivitalizzazione del commercio nel Centro, facendo sinergia con le altre commissioni consiliari, per un progetto comune che possa essere appunto il miglioramento del Centro commerciale naturale. L’incontro tra la delegazione dei commercianti con le commissioni invocate dalla protesta (viabilità e portualità), è stata fissata per giovedi 23 gennaio.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)