Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresSpettacoloCinemaThe Stalker, successo del regista turritano Amato
Giuseppe Alesso 21 febbraio 2014
The Stalker, successo del regista turritano Amato
Buon successo ed interessante dibattito alla sala Filippo Canu con la proiezione del film The Stalker dell’autore turritano Giorgio Amato


PORTO TORRES – Buon successo ed interessante dibattito alla sala Filippo Canu con la proiezione del film The Stalker dell’autore turritano Giorgio Amato. Un film che riprende ogni passo ed ogni gesto della giornata di uno stalker cercando di focalizzare l’attenzione su quelle dinamiche umane che portano il protagonista del film a intraprendere un percorso fatto di scelte le cui conseguenze diventano man mano più estreme ed irrimediabili. Connotato da un forte realismo, l’opera rappresenta lo stalker in tutta la sua imperfetta e fragile umanità fatta di aspetti quotidiani positivi, come il rapporto affettivo con la figlia, che stridono fortemente con l’incapacità del protagonista nell’affrontare la separazione con la compagna e di rifarsi una nuova vita, condizione che ne determina la sua condotta ossessiva e violenta.

Anche il finale, volutamente aperto, sembra suggerire una condanna non del tutto perentoria. A seguito della proiezione del film la dottoressa Anna Bussu, ricercatrice di Psicologia Sociale e Giuridica, ha voluto dar vita ad un dibattito partendo dall’ascolto delle sensazioni che il film ha suscitato negli spettatori. Subito, tra il pubblico, sono emersi punti di vista differenti. Alcuni hanno fatto notare come ci si possa, in modo controverso, immedesimarsi nell’angoscia vissuta dallo stalker protagonista del film, pur specificando, che in nessun modo, sia possibile condividere le azioni di stalking e violenza. Altri, invece, hanno voluto esternare la propria profonda disapprovazione nei confronti di un personaggio violento e pericoloso. Queste prime considerazioni hanno dimostrato che il film è riuscito a cogliere nel segno, facendo emergere sentimenti forti e controversi ed aprendo riflessioni importanti.

Sul tema dello stalking, dal punto di vista più propriamente giuridico, è intervenuto l’avvocato e vicesindaco Mauro Norcia, presente anche in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Porto Torres. Norcia ha tracciato in modo chiaro i confini, alle volte labili, del reato di stalking, così come oggi viene riconosciuto e perseguito dal nostro ordinamento. La dottoressa Bussu invece ha posto in rilievo il fatto che, nella nostra società, sia necessario strutturare un sistema di prevenzione ancor che di repressione. Un sistema che sia capace di accogliere per tempo le segnalazioni delle vittime, già nel momento delle prime avvisaglie, ma che possa raccogliere, ed aiutare a superare, segnalazioni di disagio, in coppia o in famiglia, che poi rischiano di naufragare in problematiche più complesse.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)