Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaScuola › 150 nuovi iscritti all’istituto Paglietti di Porto Torres
M. P. 4 marzo 2014
150 nuovi iscritti all’istituto Paglietti di Porto Torres
Con la scadenza del 28 febbraio per le iscrizioni on line alla classe prima dell’Istituto d’istruzione superiore Mario Paglietti, inizia l’impostazione dell’anno scolastico 2014/2015 con 150 nuovi iscritti


PORTO TORRES - Con la scadenza del 28 febbraio per le iscrizioni on line alla classe prima dell’Istituto d’istruzione superiore Mario Paglietti, inizia di fatto l’impostazione dell’anno scolastico 2014/2015. La novità di quest’anno è che tutti gli studenti che si iscriveranno nella scuola secondaria superiore a Porto Torres saranno accolti in un unico istituto cittadino. Infatti il Paglietti è l’unico istituto superiore presente in città è rappresenta di fatto la scuola che accompagna molti dei ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni nella loro crescita cultura e sociale. Da questo dato vanno esclusi quei ragazzi che studieranno negli istituti fuori Porto Torres; soprattutto Sassari con i due istituti che da qualche anno stanno facendo incetta d’iscrizioni in tutto il territorio: Alberghiero ed Industriale.

Senza dimenticare quelli che vengono inseriti nella definizione eccessivamente onnicomprensiva della dispersione scolastica. Troppi ragazzi non raggiungeranno il traguardo del diploma della scuola secondaria e si perderanno nel passaggio fra medie inferiori e medie superiori. Molto spesso questi ragazzi affrontano la scuola con la prospettiva di arrivare ai 16 anni e non essere più costretti a frequentarla. Tralasciando ma non dimenticando questi problemi i dati per la scuole cittadine di Porto Torres relativi alla scuola secondaria superiore sono chiari. Si inizia dall’analizzare le iscrizioni dalla terza media alla prima superiore. Ormai tutto è on line anche se molti genitori vengono aiutati dalle segreterie della scuola per adempiere a questo impegno non complesso ma ancora lontano dall’essere una modalità familiare. I nuovi 73 iscritti all’istituto tecnico nautico, i 51 del liceo scientifico e i 10 dell’istituto professionale, sono in linea con le iscrizioni degli anni precedenti, escluso il dato sulle professionali che subiscono un ulteriore calo rispetto ai 20 iscritti a febbraio dell’anno scorso e ai 27 di due anni fa. Scelta dell’indirizzo già dal primo anno per i ragazzi iscritti al liceo, 50% al linguistico e 50% allo scientifico.

Gli studenti iscritti all’istituto tecnico nautico sceglieranno più tardi, al passaggio tra il 2 e terzo anno, l’indirizzo a loro più congeniale fra quello che veniva definito il Corso capitani, il Corso macchinisti e quello di recente istituzione di logistica. Dispiace, e non poco, che non si è riusciti da subito, ad avere il liceo sportivo. Sembra ormai certo che il comune ricorrerà al Tar contro l’assegnazione di tale indirizzo all’Istituto Canopoleno di Sassari. Infine non bisogna dimenticare che è facente parte del Paglietti anche il liceo scientifico di Castelsardo che con i suoi nuovi 15 iscritti mantiene costantemente una presenza importante nel territorio ribadendo, se mai ce ne fosse bisogno, la valenza sovra territoriale del Paglietti sull’intero territorio che si affaccia sul Golfo dell’Asinara.
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)