Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariCulturaLingue › Come sopravvivere all’Estero: il tedesco a Cagliari
A.B. 4 marzo 2014
Come sopravvivere all’Estero: il tedesco a Cagliari
Il corso di comunicazione essenziale, organizzato dall’Associazione Culturale Alfabeto del Mondo, inizierà domani, mercoledì 5 marzo, alle ore 16.30


CAGLIARI – Dopo il grande successo del corso su “Come sopravvivere all'estero, ovvero la comunicazione essenziale in lingua tedesca”, l’“Acam-Associazione Culturale Alfabeto del Mondo” ha istituto un nuovo corso, tenuto dal docente madrelingua Matthias Quaas, che inizierà domani mercoledì 5 marzo alle ore 16,30.

Il corso è destinato a chi ancora non conosce questa lingua e vuole apprendere in poco tempo almeno ciò che è basilare ed è suggerito non solo a chi ha intenzione di trasferirsi per lavoro nelle nazioni in cui si parla questa lingua, ma anche a chi, per motivi di lavoro, ha spesso contatti con persone di lingua tedesca.

Nell'ambito del progetto “Legalità senza frontiere”, la frequenza è gratuita per le persone socialmente svantaggiate segnalate dai servizi sociali e per gli operatori sociali a contatto con gli immigrati. E' invece prevista una modesta quota annuale per chi ha un reddito ed una quota scontata per i disoccupati ed i pensionati, per coprire le spese di gestione e del materiale didattico, in quanto l'associazione opera in regime di autofinanziamento. Il corso inizierà domani, mercoledì 5 marzo, e si terrà ogni mercoledì, dalle ore 16,30 alle 18, in Via Eleonora d'Arborea 10, a Cagliari. Per ulteriori informazioni, si può andare sul sito internet dell’associazione, inviare una e-mail all’indirizzo web “info@alfabetodelmondo.it” o telefonare ai numeri 331/2854727, 347/4103290 o 348/3285044.

Foto d'archivio
Commenti
16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)