Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaLingue › La nostra primera història de l’Alguer
Red 14 maggio 2014
La nostra primera història de l’Alguer
Dopo la bella esperienza di “Rondalles a les escoles” che ha portato alla pubblicazione del libro “Rondalles te llig”, premiato a livello nazionale con il Premio Gutenberg 2013, il progetto pensato e organizzato per quest’anno è “Los minyons descobreixen la història de la propria comunitat”


ALGHERO - Continuano le iniziative di diffusione della lingua, della storia e della cultura algherese nelle scuole, organizzate dall’Obra Cultural de l’Alguer e dalla Escola de alguerés “Pasqual Scanu”. Dopo la bella esperienza di “Rondalles a les escoles” che ha portato alla pubblicazione del libro “Rondalles te llig”, premiato a livello nazionale con il Premio Gutenberg 2013, il progetto pensato e organizzato per quest’anno è “Los minyons descobreixen la història de la propria comunitat”.

Dal mese di febbraio a maggio 2014, gli alunni della classe IV B della Scuola Elementare “Sacro Cuore”, hanno avuto l’opportunità di apprendere la storia di Alghero grazie agli approfondimenti, in lingua algherese, svolti sia in classe, sia per le stradine del centro storico di Alghero dove si trovano i monumenti, i luoghi più significativi del passato della nostra comunità: un passato che li ha incuriositi e al quale si sono appassionati. I bambini, con la collaborazione della maestra

Natacha Lampis ed il ordinamento storico-linguistico di Claudia Soggiu hanno curato, con i disegni e la rielaborazione testuale, il libro “La nostra primera història de l’Alguer” che rappresenta il risultato dello studio che hanno fatto e di quello che hanno imparato. Questa pubblicazione può essere uno strumento utile ed efficace anche per altri bambini che vogliono avvicinarsi per la prima volta alla storia della nostra città.

Il libro inoltre sarà donato ai bambini catalani di Olesa de Bonesvalles, ospiti ad Alghero dal 12 al 20 maggio, in occasione del gemellaggio tra le due comunità di lingua catalana, durante la cerimonia di consegna che si terrà il 17 maggio, al Parco di Porto Conte. Il 20 maggio un gruppo di alunni algheresi che hanno partecipato al progetto, per completare lo scambio culturale, partiranno per Barcellona, accompagnati dalle proprie maestre di scuola e dai rappresentanti delle altre due entità organizzatrici, Obra Cultural e Parco di Porto Conte, fino al 24 maggio ospiti degli amici del paese catalano di Olesa.
Commenti

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)