Lo ha dichiarato l’ex presidente della Regione, Ugo Cappellacci, commentando l’inaugurazione dell’impianto Matrica a Porto Torres
PORTO TORRES - «Passo dopo passo prende forma un progetto avveniristico, rivoluzionario, che rende la Sardegna un modello da seguire in campo nazionale ed internazionale». Lo ha dichiarato l’ex presidente della Regione, Ugo Cappellacci, commentando l’inaugurazione dell’impianto Matrica a Porto Torres. «Vediamo ora il frutto – sottolinea Cappellacci- di una presa di posizione unitaria delle forze politiche e sociali isolane, dalla quale nacque il protocollo d’intesa firmato nel 2011. Considerato che pochi mesi dopo la firma – sottolinea il forzista- inaugurammo il centro ricerche e nel 2012 abbiamo avviato i cantieri, questo progetto rappresenta un esempio anche dal punto di vista dell’efficienza e dell’essere conseguenti rispetto ai documenti sottoscritti».
Il piano di Matrica - ha aggiunto l’ex governatore - sposa pienamente la nostra linea politica, tesa a realizzare un nuovo modello di sviluppo che produca benefici non solo sul piano economico, ma anche su quello del miglioramento della qualità della vita della comunità. Per questo - ha aggiunto Cappellacci - è coerente e complementare rispetto al grande progetto Sardegna CO2.zero avviato nella scorsa Legislatura per diffondere nei nostri territori scelte tese a rendere smart le città ed i paesi e a promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti pulite. Sono scelte che vanno al di là del colore politico: per questo auspichiamo che la svolta green compiuta nella scorsa Legislatura possa proseguire anche con una maggioranza diversa e che la Sardegna possa continuare un percorso virtuoso, che la vede antesignana in Europa di scelte sostenibili e rispettose dei nostri valori
Commenti