Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmbiente › Il Pd chiede verifiche su avvio bonifiche E.On
M. P. 18 giugno 2014
Il Pd chiede verifiche su avvio bonifiche E.On
Il Pd chiede al ministro Galletti verifiche su avvio bonifiche del sito E.On in Sardegna. I senatori Lai, Caleo e Cucca intervengono con una interrogazione urgente


PORTO TORRES - «Sono passati sei mesi dalla cessazione dell’esercizio dei gruppi 1 e 2 a Fiumesanto, che ormai non sono più in grado di rispettare i limiti sulle emissioni imposti dalla UE, e non ci sono notizie sull’avvio della conseguente demolizione come previsto dall’AIA. Non vorremmo pensare ad un tentativo di rinvio delle opere e delle attività obbligatorie di demolizione, smaltimento e ripristino delle aree». Così i senatori Pd, Silvio Lai, segretario Pd Sardegna, Massimo Caleo, capogruppo Pd in commissione ambiente e Giuseppe Luigi Cucca, che con altri senatori hanno inviato una interrogazione al ministro per l’ambiente per sollecitare verifiche sul tema.

«Solo grazie all’atteggiamento serio e univoco del ministero dell’ambiente guidato dal ministro Orlando si è finalmente chiuso il capitolo di due gruppi altamente inquinanti che sono anche all’origine del gravissimo incidente del 2011 che ha inquinato le acque del Nord Sardegna. Non sarebbe accettabile che la società tedesca tentasse di non ottemperare ai propri obblighi, allungando i tempi con grave danno alle imprese del territorio che godrebbe da subito di oltre 20 milioni di lavori previsti. Oltretutto ora che EOn ha avviato la vendita di tutti gli asset italiani, e quindi anche della centrale di Fiumesanto, il rinvio dei lavori di demolizione dei gruppi 1 e 2 costituirebbe un costo in più per eventuali acquirenti, che non potrebbero non preoccuparsi del possibile grave inquinamento presente nel terreno dove sono situati i gruppi e l’intero impianto. Per questo abbiamo segnalato il problema con una interrogazione - dichiara il senatore Silvio Lai anche a nome dei colleghi - al Ministro Gianluca Galletti, lunedì in Sardegna per l’inaugurazione di una nuova iniziativa industriale nel campo della chimica verde, che ha preso impegni con i rappresentanti istituzionali del territorio, in particolare i sindaci e la presidente della provincia, di convocare immediatamente un tavolo per verificare lo stato delle bonifiche di ENI sulla zona industriale. Non sarebbe giustificabile che mentre si sollecita Eni ad accelerare le bonifiche ci si dimentichi di una bomba inquinante a pochi km di distanza che anche l’Europa ha chiaramente segnalato nel recente passato».

Infine una richiesta alla Giunta regionale. «Abbiamo salutato con soddisfazione – afferma Lai - le affermazioni dell’assessore regionale all’ambiente sul rapido riavvio del processo delle bonifiche industriali e, confido, militari. Si tratta di un argomento cui guarda con interesse l’intero sistema industriale regionale, che chiede che gli annunci degli anni scorsi si tramutino in realtà. Di questa realtà devono essere protagoniste le aziende sarde che hanno competenze adeguate. Eni – conclude Lai -ha preso impegni sul coinvolgimento delle imprese sarde e sull’avvio rapido delle bonifiche, ora aspettiamo che vengano mantenuti ma è giusto, come ha anticipato l’assessore, mettere in agenda il controllo serrato anche delle altre aziende come EOn».
Commenti
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)