M. P.
10 luglio 2014
L’ufficio comunale per le politiche del lavoro verrà intitolato alla memoria di Francesco Coghene, sindacalista di Porto Torres scomparso prematuramente nel marzo di quest’anno
PORTO TORRES - L’ufficio comunale per le politiche del lavoro verrà intitolato alla memoria di Francesco Coghene, sindacalista scomparso prematuramente nel marzo di quest’anno. Segretario dello Spi-Cgil regionale, il sindacato dei pensionati, era nato nel 1950 a Porto Torres e negli ultimi vent’anni ha vissuto a Cagliari. La sua lunga carriera nel sindacato ebbe inizio, come giovane delegato di fabbrica, nel 1974 quando lavorava come tecnico presso il petrolchimico, divenendo uno dei protagonisti delle battaglie sindacali che hanno visto i lavoratori dell’allora Filcea di Sassari contrapporsi alla Sir di Rovelli. Ricoprì la carica di segretario dei chimici e dei metalmeccanici a Sassari.
E’ stato segretario della Camera del lavoro di Sassari, e nei primi anni ottanta organizzò la lotta dei pescatori di Porto Torres, facendo applicare il CCNL (contratto collettivo nazionale dei lavoratori) del settore pesca, aprendo un varco tra gli Armatori che facevano caporalato tra i pescatori, organizzando per la prima volta scioperi in quel settore, una mutamento radicale per i diritti dei lavoratori della pesca. Fu promotore della lotta per “Asinara libera”, occasione in cui si organizzò una flotta peschereccia per lo sbarco sull’isola.
Inoltre è stato segretario confederale regionale, e da lungo tempo era componente della segreteria regionale dello Spi-Cgil, alla cui guida era stato confermato due giorni prima che morisse. Con delibera di Giunta, l’amministrazione comunale ha deciso di intitolare l’ufficio per le politiche del lavoro, ubicato presso la sede dei servizi sociali, alla memoria di un cittadino che si è contraddistinto per la grande capacità e l’impegno straordinario nel movimento operaio e sindacale e per le tante battaglie combattute.
Commenti