M. P.
15 luglio 2014
Anche per il M5S è necessario vigilare sulla nomina del Presidente del Consorzio industriale, pertanto ritengono che il candidato debba essere cittadino della comunità di Porto Torres di alta professionalità
PORTO TORRES - Anche per il M5S è necessario vigilare sulla nomina del Presidente del Consorzio industriale, pertanto ritengono che il candidato debba essere cittadino della comunità di Porto Torres con competenze e sensibilità in grado di superare le sfide di competitività, presenti all’interno dei partiti, portando al Consorzio nuove identità industriali attraverso la promozione dell'ecosostenibilità, dell’innovazione e della creatività. Lo rivelano in un comunicato gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Sassari e del Gruppo Attivisti Turritani che sostengono che alla guida dell’Asi, vi debba essere una persona che non sia l'espressione del solito compromesso partitico, ma sia una figura di alta professionalità individuata all'interno della società civile portotorrese.
«Nella nuova maggioranza del centro sinistra è in atto da settimane la tradizionale pratica della spartizione delle poltrone e la Presidenza del C.I.P. di Sassari viene vista da molti come un'importante pedina su cui fondare i nuovi equilibri di potere tra le differenti correnti del Pd». Si precisa inoltre che gli errori di gestione sono stati subiti principalmente dalla città di Porto Torres, che si trova al centro di una serie di sfide cruciali per il futuro dell'intero tessuto industriale provinciale: potenziamento porto, bonifiche, chimica verde e la riscoperta di una bene archeologico e paesaggistico, tutti elementi che favorirebbero il rilancio economico e occupazionale, sul quale sembra abbiano rivolto il loro interesse i partiti presi soltanto dalle loro logiche di spartizione.
In questo senso il M5s presenti nel Consiglio Comunale di Sassari e gli attivisti Porto Torres «assicurano fin da ora il pieno sostegno ai sindaci del territorio di Sassari, Porto Torres ed Alghero ed a quanti tra le componenti imprenditoriali del Cip intendono impegnarsi nella comune ricerca di un cittadino che possa rivestire detti requisiti personali e professionali. Invitano pertanto il Sindaco di Sassari a farsi promotore di un tavolo di confronto ove poter discutere, all'insegna della trasparenza e condivisione, i criteri di selezione e scelta del futuro Presidente del Consorzio Industriale per la Provincia di Sassari».
Commenti