Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaEconomia › Approvati 17 progetti Poic a Porto Torres
M. P. 23 luglio 2014
Approvati 17 progetti Poic a Porto Torres
Approvati 17 progetti dalla Regione, presentati dalle imprese di Porto Torres grazie ai bandi Poic (Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale). Ancora 240mila euro da destinare alle imprese


PORTO TORRES - Approvati 17 progetti presentati dalle imprese di Porto Torres grazie ai bandi Poic (Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale). I fondi del bando erogati materialmente dalla Sfirs, ma finanziati tramite Fse (Fondo sociale europeo) erano destinati ad imprese composte in prevalenza da donne e uomini di età compresa fra i 18 e 35 anni. Le linee d’azione per le imprese di Porto Torres erano state individuate sulla base delle idee progetto pervenute al Comune. La procedura era stata attivata dal Suap in seguito all’avviso pubblicato dalla Regione Sardegna. Le tre linee d’intervento riguardavano i seguenti settori: commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività dei servizi di alloggio e ristorazione; attività manifatturiere.

La dotazione finanziaria a disposizione delle imprese di Porto Torres, deliberata dalla Regione Sardegna lo scorso aprile, era pari a 840mila euro, di cui 600mila euro andranno a coprire le richieste presentate dalle 17 imprese riconosciute, lasciando a disposizione i restanti 240mila euro per ulteriori progetti imprenditoriali finanziabili con importi che partono da 15mila a 50mila euro, rimborsabili, come avviene con la tipologia del microcredito, in 60 rate a tasso zero per la durata totale di 5 anni. Il punto è stato discusso durante la riunione della commissione attività produttive, presieduta da Pietro Madeddu, dove si è previsto nella bozza del “Regolamento comunale per l’erogazione comunale di incentivi dell’imprenditorialità e/o sgravi fiscali su imposte comunali” approvata dalla Giunta, l’inserimento della previsione di imprese già esistenti, oltre a quelle di nuova costituzione, ampliando la categoria dei soggetti ammissibili.

Inoltre le imprese beneficiarie potranno godere di ulteriori sgravi fiscali applicati dal comune, fino ad un massimo di 2mila euro, purché garantiscano nuova occupazione. Infatti i progetti operativi per l’imprenditorialità comunale, rivolti ai comuni più grandi (Porto Torres, Sassari, Alghero, Cagliari e Olbia), sono programmi a sostegno dell’imprenditorialità locale che integrano i contributi rimborsabili della Regione, con le politiche di incentivo avviate dai comuni. Ora vi è la possibilità che la Regione Sardegna incrementi i fondi a disposizione del Comune di Porto Torres, poiché non avendo altri comuni presentato richiesta di finanziamento vi sarebbero ulteriori risorse da distribuire. Ma per questo occorre attendere che la Regione riapra i termini del bando per permettere anche alle attività che operano già a Porto Torres, di poter usufruire dei fondi previsti con l’obiettivo di contrastare la crisi economica che attanaglia la città, a favore di uno sviluppo della competitività e della capacità d’investimento. Intanto è necessario che la bozza del Regolamento sugli incentivi, venga approvata dal Consiglio comunale.
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)