Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaLingue › Interviste a 625 algheresi: parte l´Enquesta
S.A. 26 luglio 2014
Interviste a 625 algheresi: parte l´Enquesta
Al via il progetto Enquesta d’usos lingüístics a l’Alguer 2014: martedì 29 luglio la presentazione di uno studio che coinvolgerà un campione di residenti per conoscere l´uso e la vitalità delle lingue in città


ALGHERO - Il Comune di Alghero e la Direcció General de Política Lingüística del Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya stanno portando avanti uno studio per conoscere l’uso e la vitalità delle diverse lingue presenti nel territorio di Alghero, detto Enquesta d’usos lingüístics a l’Alguer 2014. I dati dell’inchiesta saranno raccolti tramite l’intervista a 625 residenti algheresi, dai 18 anni in su, selezionati attraverso un procedimento aleatorio (casuale).

Le persone selezionate riceveranno a casa una lettera informativa inviata dal Comune di Alghero, e potranno scegliere se effettuare l’intervista direttamente a casa propria, attraverso la visita di un incaricato del comune, o in alternativa potranno recarsi in una delle sedi messe a disposizione dallo stesso comune. Le interviste saranno realizzate dall’ufficio comunale per le Politiche Linguistiche e da uno staff costituito ad hoc per il progetto.

Allo studio collabora l’ufficio di rappresentanza in Alghero della Generalitat di Catalunya e dell’ufficio di statistica comunale. I risultati dello studio, indispensabile per conoscere la vitalità delle lingue presenti ad Alghero, saranno pubblicati nel primo semestre del 2015. Il progetto sarà presentato martedì 29 luglio a Sant'Anna, alla presenza del sindaco Mario Bruno, il direttore dell’Espai Lull Joan Adell e Giuseppe Calaresu, dell’Ufficio Servizi Culturali e Politiche Linguistiche del Comune di Alghero.
Commenti

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)