Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteAmbiente › Porto Torres, Erosione costiera: approvato il progetto
Mariangela Pala 19 dicembre 2014
Porto Torres, Erosione costiera: approvato il progetto
Approvato dalla Giunta comunale il progetto sugli “Interventi di salvaguardia della fascia costiera e delle infrastrutture nel perimetro urbano” per contrastare il fenomeno dell’erosione costiera


PORTO TORRES - Il progetto sugli “Interventi di salvaguardia della fascia costiera e delle infrastrutture nel perimetro urbano” è stato approvato dalla Giunta comunale per contrastare il fenomeno dell’erosione lungo la fascia costiera. Si tratta di interventi conservativi, di tutela e valorizzazione del litorale e delle infrastrutture che si trovano nel Lungomare. Il progetto, è stato finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito dei fondi Por 2007-2013, per un importo pari a 1,6 milioni di euro. Elaborato da un’Ati di professionisti (tra i quali anche locali) in collaborazione con gli uffici comunali, che hanno partecipato a un bando di gara internazionale, il progetto preliminare è stato già approvato e si sta lavorando alla realizzazione del programma esecutivo, in modo da consentire l’avvio dei lavori in primavera e la conclusione degli stessi entro il 2015.

«È un progetto che nel contempo rappresenta anche una sfida, perché la normativa ci impone di completare obbligatoriamente le opere entro la fine del prossimo anno. La priorità degli interventi, basati più sulla sicurezza che sulla fruibilità, è stata concertata con i tecnici dell’assessorato regionale, i quali hanno individuato le aree in cui è necessario avviare subito i lavori per mantenere la sicurezza lungo la costa e nell’adiacente zona abitata», ha sottolineato l’assessore ai Lavori Pubblici, Gavino Gaspa. Sono quattro le zone oggetto degli interventi nel litorale compreso fra lo Scogliolungo e il Lungomare Balai.

Il piano prevede il consolidamento di una parte della costa a ridosso dell’asse stradale adiacente alla piazza della Renaredda, poco prima della spiaggia dello Scogliolungo, in un punto caratterizzato da forti fenomeni di erosione. Sarà, poi, interessato da opere di rinforzo il tratto della radice artificiale della scogliera delle Acque Dolci, litorale per il quale è in progetto anche il ripascimento. La massicciata verrà realizzata in massi naturali disposti per una lunghezza di circa sessanta metri in modo da diminuire le possibilità di scavalcamento da parte delle onde.

Altri interventi sono previsti nella prima insenatura del promontorio di Balai, dove è presente una cavità molto profonda che si spinge, attualmente, sotto l’asse viario del Lungomare, in una zona residenziale e soggetta al traffico dei mezzi. La cosiddetta “grotta della Panchina” sarà interessata da opere di consolidamento mediante spritz-beton fibrorinforzato e armato con rete in fibra composita. Nel resto del promontorio sarà effettuato un ripascimento emerso nella parte più interna dell’insenatura e uno sommerso nella parte più esposta verso mare. Ulteriori lavori, inoltre, interesseranno la costa in prossimità dello Scoglio Ricco, dove sono previsti interventi di natura idraulica volti a mitigare i fenomeni erosivi.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)