Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibriL’archivista, il libro di Onnis a Porto Torres
M. P. 13 febbraio 2015
L’archivista, il libro di Onnis a Porto Torres
La libreria internazionale Koinè e l´Associazione Culturale "Coilibrì" presentano, giovedì 19 febbraio alle ore 18.30, "L´archivista" scritto da Luca Crippa e Maurizio Onnis


PORTO TORRES - La libreria internazionale Koinè e l'Associazione Culturale "Coilibrì" presentano, giovedì 19 febbraio alle ore 18.30, "L'archivista". Il libro racconta la storia vera di Hedy Epstein, una delle più famose attiviste al mondo di diritti civili. Scritto da Luca Crippa e Maurizio Onnis che sarà presente in libreria, il libro è il frutto di incontri, ricerche e testimonianze raccolte da Hedy Epstein, la protagonista. A 22 anni Hedy torna in Germania per partecipare al processo di Norimberga come archivista. Nel 1939 i suoi genitori l'avevano messa in salvo facendola fuggire, prima di morire ad Auschwitz, come lei scoprirà tempo dopo.

Assegnata ora al processo ai medici nazisti, Hedy affronta ogni giorno documenti che mostrano la ferocia e l'imperturbabilità con cui venivano condotti esperimenti su esseri umani. Con il suo lavoro fa condannare molti. Ma a un prezzo altissimo. Vomita, non dorme. E se dorme ha incubi in cui sua madre è vittima di un carnefice nazista. Dopo pochi mesi Hedy è spiritualmente distrutta. Le ci vorrà tempo per riprendersi. Oggi vive in America e si impegna perché la memoria di ciò che è accaduto non vada persa.

Maurizio Onnis è nato a Cagliari nel 1963. Oggi vive in Sardegna, dove è da poco rientrato dopo molti anni. Pubblica per Piemme dal 2004, spesso sotto pseudonimo. E' un consulente editoriale, ha viaggiato nei paesi in via di sviluppo e studiato antropologia e storia delle culture. Il suo coautore e compagno di penna, l'uomo più importante della sua vita, è Luca Crippa, col quale scrive tutti i suoi titoli. Crippa dopo aver compiuto studi di filosofia e teologia, ha lavorato come editor e oggi è consulente editoriale. Nel 2013, i due hanno finalmente pubblicato con i loro nomi Il fotografo di Auschwitz, mentre a ottobre 2014 è uscito “L'archivista”, sempre per Piemme.
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)