Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSportTaekwondo › Asd Taekwondo Olmedo: bottino di 27 medaglie
S.A. 16:31
Asd Taekwondo Olmedo: bottino di 27 medaglie
Al Torneo Kim e Liu Sardegna forme freestyle e combattimento successo della società olmedese che ha conquistato 9 medaglie d´oro e d´ argento e 8 medaglie di bronzo


OROSEI - Il 1 e 2 novembre 2025 si sono svolte due giornate di grande sport, emozione e spirito di squadra, vissute nella palestra scolastica di Orosei in occasione dell’evento organizzato dal Comitato Regionale FITA Sardegna sotto l’egida della Federazione Italiana Taekwondo (FITA).
Durante la cerimonia di apertura, il presidente del Comitato Regionale FITA Sardegna, Dr. Vincenzo Serrao, ha voluto ricordare con profonda commozione Fabrizio Calaresu, giovane atleta della selezione regionale appartenente alla ASD Taekwondo Olmedo Team M° Stefano Piras, scomparso tragicamente il 22 luglio scorso a soli 17 anni. Tutti i presenti hanno osservato un minuto di silenzio, un gesto di rispetto e affetto che ha unito l’intera comunità sportiva in un toccante momento di raccoglimento. Particolarmente significativo il tributo della ASD Taekwondo Olmedo del Maestro Stefano Piras, che ha voluto portare in gara la memoria di Fabrizio con un grande striscione dedicato al ragazzo: “Fabrizio sempre con noi.”

Il 1° novembre ha avuto inizio il Torneo Regionale Kim e Liù Sardegna, evento promozionale riservato all’attività Giovanile, con le specialità di Forme (Poomsae), Freestyle e Combattimento, riservato alle categorie Beginners, Children e Kids di età compresa 6-11 anni. La giornata ha visto protagonisti giovanissimi atleti provenienti da tutta la Sardegna, che con gioia ed entusiasmo hanno dato prova delle proprie abilità tecniche, facendo apprezzare il proprio talento al numeroso pubblico presente. I giovani atleti del vivaio della ASD TAEKWONDO OLMEDO Team M° Stefano Piras, non hanno deluso le aspettative, interpreti nelle tre diverse discipline ottenendo complessivamente 8 ori, 7 argenti, 6 bronzi e 1^ società classificata specialità Freestyle.

ll 2 novembre, è stato il turno dei più grandi, impegnati nelle gare di combattimento valevoli per il titolo regionale, riservate alle categorie Cadetti, Junior e Senior. L’evento ha coinvolto 25 società per un totale di circa 300 atleti, confermando ancora una volta l’elevato livello tecnico e organizzativo del movimento sardo del Taekwondo. Un ulteriore momento di emozione si è vissuto durante le premiazioni, quando Davide Manos, atleta medaglia d’argento e compagno di palestra di Fabrizio Calaresu, ha dedicato il suo podio all’amico scomparso, mostrando una maglietta commemorativa da lui realizzata. Un gesto che ha commosso atleti, tecnici e spettatori presenti, ricordando a tutti i valori più profondi dello sport: amicizia, rispetto e memoria. Nella fase della conquista del titolo regionale gli atleti della Asd Taekwondo Olmedo, hanno fornito complessivamente una prova di taekwondo di grande livello tecnico e tattico.

Il titolo di Campionessa Regionale è stato conquistato da Sofia OGGIANO, due volte Vicecampionessa Italiana nella categoria Cadetti cinture nere, interprete di una prestazione di altissimo livello, dando dimostrazione del proprio valore tecnico e tattico, imponendosi in finale contro l’atleta della società Olbiese. Medaglia d’Argento e titolo di V. Campione Regionale è stato conquistato da Davide MANOS cat. Senior -54 cinture nere, protagonista di una finale spettacolare, di altissimo livello il primo round concluso con il risultato di 14-15, il secondo round eccezionale e altrettanto intenso è stato pregiudicato per alcune gestioni arbitrali discutibili, che comunque hanno compromesso il risultato finale. L’altra medaglia d’Argento conquistata dal Aurora MURA alla sua prima gara di combattimento, talentuosa atleta è stata interprete di una buona prestazione
Le due medaglie di Bronzo, ottenute da Angela PALOMBA e Irene SALARIS, non hanno voluto mancare all’importante appuntamento seppur ancora alle prese con una sindrome influenzale che le ha compromesso una migliore prestazione.

A conclusione dei due giorni di gara, possiamo dire di essere soddisfatti delle prestazioni dei 17 atleti in gara, in particolare degli atleti delle categorie giovanili impegnati nelle tre specialità forme, freestyle e combattimento, non proprio semplice per bambini di 6-11 anni, che durante il periodo di preparazione alla gara sono stati impegnati quotidianamente in sedute di allenamento faticose, per la complessità tecnica e le diverse modalità di apprendimento. Le prestazioni sono state di buon livello apprezzati dagli Ufficiali di Gara, riscontrabili dalle valutazioni ha commentato il Maestro M° Stefano Piras.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)