Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibri › A Porto Torres l’ultimo giallo di Cassitta
M. P. 24 marzo 2015
A Porto Torres l’ultimo giallo di Cassitta
Gianpaolo Cassitta presenta alla libreria Koinè il suo ultimo libro "Le destinazioni del cielo". All’evento, previsto per sabato 28 marzo alle 18.30, partecipa insieme all’autore il magistrato Marceddu


PORTO TORRES - Gianpaolo Cassitta presenta alla libreria Koinè di Porto Torres il suo ultimo libro "Le destinazioni del cielo" (Arkadia editore). All’evento, previsto per sabato 28 marzo alle 18.30, partecipa insieme all’autore il magistrato Claudio Marceddu già protagonista de “Il giorno di Moro” e “Il piano zero”. Il libro di Cassitta racconta del primissimo caso giudiziario di Marceddu. Un omicidio dimenticato, un gioco intricato in un paese alle porte di Sassari dove non succede mai nulla. O quasi. Una lettera anonima consegnatagli dal suo Procuratore e scritta da un'anziana donna, porta il magistrato ad indagare su faccende antiche, mai sopite. Dove tutti parlano, ma nessuno è in grado di raccontare la verità.

La prima indagine è anche l'occasione per imparare il mestiere di giudice grazie a due grandi maestri: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, conosciuti durante il soggiorno dei due magistrati all'Asinara. Sullo sfondo un'epoca in cui le ideologie si sfaldano e le convinzioni vengono meno, fino al raggiungimento di una verità inaspettata, dove i personaggi sono tutti colpevoli e, al contempo, innocenti. Tutti, sempre, in attesa di ottenere risposte da un cielo sempre azzurro e forte.

Giampaolo Cassitta è nato a Oristano nel 1959. Vive tra Cagliari e Alghero. Nel 1980 pubblica una prima raccolta di versi, "Fogli di quaderno", mentre, coltivando l'altra sua passione, la pittura, porta avanti la stesura del suo primo romanzo. Esce nel 2001 "Asinara, il rumore del silenzio" (Frilli Editori), che ottiene un ottimo successo ed è attualmente alla terza edizione. Segue nel 2002 "Supercarcere Asinara" (Frilli Editori), come il precedente, apprezzato da pubblico e critici.

Nel 2005 esce il saggio "La zona grigia". Storia di un sequestro di persona (Condaghes), riproposto nel 2010 in una versione riveduta e ampliata e il cui contenuto viene adattato per uno spettacolo teatrale accompagnato dalle canzoni degli Humaniora, gruppo musicale che segue da anni. Oltre a diversi racconti e altri scritti, nel 2006 pubblica "Il giorno di Moro" (Frilli Editori), giunto alla seconda edizione. Nel 2011 esce "Il piano zero" (Arkadia editore) e nel 2012 collabora alla raccolta La cella di Gaudí (Arkadia editore).
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)